Notizie / Il Giornale del Ricordo
Futurae Heroes, musica sostenibile
Il 5 dicembre a Brescia si alza il sipario su Futurae Heroes, un progetto che unisce musica, formazione e sostenibilità, per parlare alle nuove generazioni di cambiamento e costruire insieme un futuro migliore. L’iniziativa nasce dalla sinergia tra Music Innovation Hub, promotore del festival Heroes, e Futura Expo, grande evento dedicato alla sostenibilità che si terrà... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 04/12/2024
Un festival che unisce cibo e salute
Dal 6 all’8 dicembre, Villa Nobel a Sanremo ospiterà la prima edizione dell’Health and Food Festival: Il Cibo del Benessere, un evento che va oltre il semplice parlare di alimentazione. Questo festival nasce dal desiderio di esplorare il legame profondo tra ciò che mangiamo e come viviamo, abbracciando una visione a 360 gradi del benessere. Sanremo, con le sue... continua »
Toomaj Salehi, rilasciato il rapper iraniano
È stata confermata il 2 dicembre, la notizia che Toomaj Salehi, rapper iraniano che ha scontato oltre un anno di carcere con l'accusa di "propaganda contro il governo" e di "corruzione sulla terra", è stato rilasciato.
Il 18 ottobre scorso, durante il Premio Tenco 2024, a Toomaj è stato assegnato il Premio Yorum, ritirato sul palco dell’Ariston a Sanremo (IM) da... continua »
News » PREMI E PREMIATI | 03/12/2024
Guccini, il concerto del 1984 al cinema
Era il 21 giugno 1984 quando Piazza Maggiore a Bologna si riempì di oltre 160.000 persone accorse per celebrare i vent’anni di carriera di Francesco Guccini. Un evento unico che consacrò il cantautore modenese come una delle figure più amate della musica italiana. Sul palco, accanto a Guccini, salirono amici e colleghi straordinari, da Lucio Dalla ai Nomadi, da Paolo... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 03/12/2024
Festival di Sanremo 2025, il ritorno di Giorgia
Svelati i nomi dei big in gara: ci sono anche Fedez e Tony Effe
L’annuncio, ieri al Tg1 delle 13 e 30, di Carlo Conti. Tra i 30 artisti a esibirsi all’Ariston: Giorgia, Ranieri, Elodie e Irama. Esclusi per l’ennesima volta i Jalisse. Il 18 dicembre l’annuncio dei brani e i nomi dei quattro vincitori di Sanremo Giovani. Svelati i nomi dei 30 cantanti che si esibiranno... continua »
L'Arcobaleno Napoletano della solidarietà
"L'Arcobaleno Napoletano": un sogno di solidarietà e cultura che cresce da 13 anni
Anna Capasso, artista e cuore pulsante del premio "L’Arcobaleno Napoletano", descrive questa iniziativa con una metafora carica di affetto: "È come un figlio, che vedi crescere ogni anno, aggiungendo un tassello, un'anima nuova". Giunto alla sua tredicesima edizione, l’evento è un... continua »
Pomezia, appuntamento con la storia
Il Museo Città di Pomezia - Laboratorio del Novecento (MCPLab900) partecipa alle Giornate delle Dimore Storiche del Lazio, evento che valorizza il ricco patrimonio storico e culturale della regione. Nei weekend del 30 novembre - 1° dicembre e del 14 - 15 dicembre 2024, il museo e il Nucleo Architettonico Aulico di Fondazione, parte del centro storico di Pomezia, offriranno ai... continua »
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | 30/11/2024
Migranti, storie dietro la fila per il cibo
Francesco Micheletto è in coda dalle 7 del mattino al Pane Quotidiano di via Toscana a Milano. Nato a Milano, ha vissuto fino a poco tempo fa una vita scandita da orari quotidiani di lavoro presso un’azienda d’impianti elettrici. Poi la ditta dove lavorava chiude e lui, poco dopo, divorzia. Per Francesco è un colpo tremendo; la perdita del lavoro lo spinge ai margini.... continua »
Tommy Kuti, Afrowave” tra musica e cibo
Un format musicale itinerante inserito nella Milano Music Week 2024. Un'opportunità unica per esprimere creatività e raccontare storie, con un mix di musica, cucina e un’atmosfera ricca di energia
Milano è stata avvolta dalle sonorità e dai colori vibranti di “Afrowave”, il format musicale ideato dal rapper Tommy Kuti. Cantante e attore, Kuti... continua »
Barretta, <<Imu e Irpef più care>>
Vincenzo Barretta, capogruppo del Gruppo Misto di Truccazzano, ha votato, insieme alla collega di partito Raissa Almeida, contro <<l’ennesimo riequilibrio di bilancio che l’amministrazione sta operando>>. Il consiglio comunale si è riunito, mercoledì scorso, con 10 punti all’ordine del giorno, e il dibattito è subito entrato nel vivo con la... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 28/11/2024
Fagnani vs. Gruber, duello di stili
In un panorama televisivo ricco di talk show e interviste, due nomi spiccano per la loro capacità di ridefinire il giornalismo in prima serata: Francesca Fagnani e Lilli Gruber, approcci diversi ma ugualmente incisivi.
“Che belva si sente?” e altre domande standard lusinghiere permettono all’ospite di prepararsi prima, illudendosi di poter controllare il contesto.... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 27/11/2024
“Again”, ancora Pino Daniele
Un nuovo brano di Pino Daniele. Il brano inedito del cantautore fonde la sua voce inconfondibile con il suono della chitarra. Scritto nel 2009, riflette il suo stile unico, mescolando blues, world music e le radici partenopee in un linguaggio universale. In radio e disponibile in digitale “Again”, brano inedito di Pino Daniele che intreccia il calore della sua indimenticabile voce... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 26/11/2024
L’Arma dei CarabinierI per le donne
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di... continua »
Derive Valvolari, sublime rock pop
E' il loro primo EP ed è l'omonimo, “Derive Valvolari”: questo è il titolo della freschissima collezione di pezzi Rock/Pop dei fratelli italo-americani Joseph e Marco Danny Palumbo che formano il duo pistoiese Derive Valvolari. In tutti i negozi digitali dal 22 novembre, l'EP – oltre a contenere i primi due singoli estratti, La città non dorme mai e Non sei... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 24/11/2024
AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI, SEMPRE PIU' MULTE
Secondo un'indagine condotta dal Codacons, nei primi 10 mesi del 2024 sono stati incassati 1,3 miliardi di euro, una cifra in linea con quella del 2023, pari a 1,5 miliardi. La Regione che ha incamerato di più è la Lombardia, con 348 milioni di euro, seguita dal Lazio - che ha ottenuto 130 milioni - e dall'Emilia-Romagna, con 129 milioni. La città che ha incassato di... continua »
Cicerchia, omaggio alla tradizione
Ogni anno, il borgo di Serra de’ Conti si anima con la Festa della Cicerchia, un evento che supera la classica sagra gastronomica. Come spiega Maurizio Ciamberlini, organizzatore dell’evento, questa festa celebra un legume povero, ma ricco di storia, cultura e sapore.
“La nostra non è una sagra,” sottolinea Ciamberlinis. “È una festa per... continua »
News » GEOGRAFIA DI VIAGGIO | 22/11/2024
La musica italiana trionfa nel mondo
LA MUSICA ITALIANA CONQUISTA L’ESTERO: DATI RECORD ALLA MILANO MUSIC WEEK
La Milano Music Week 2024 ha preso il via con il convegno “Musica italiana all’estero: numeri, progetti, prospettive”, svoltosi presso il Teatro della Triennale di Milano. L’evento ha offerto una panoramica esclusiva sull’espansione della musica italiana nei mercati internazionali,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 21/11/2024
Laura Mà, magica “Camminami accanto”
È disponibile in digitale “Camminami accanto” (lauram/camminami-accanto), il nuovo brano della cantautrice LAURA MÀ, nome d’arte di Laura Manuela Di Biagio.
«“Camminami Accanto” è una romantica dichiarazione d’amore – racconta Laura Mà – dove descrivo i primi passi dell’innamoramento. Un... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 20/11/2024
Spirit de Milan Vintage
SPIRIT DE MILAN: LA SETTIMANA IN MUSICA, RISATE E SAPORI DELLA TRADIZIONE
Lo Spirit de Milan, iconico locale meneghino in via Bovisasca 59, è il punto di riferimento per chi cerca un’autentica esperienza milanese, tra musica dal vivo, ballo, cabaret e cucina tradizionale. Ogni settimana offre appuntamenti imperdibili in un’atmosfera vintage unica che fonde radici e... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 19/11/2024
Imai Messina, “Tutti gli indirizzi perduti”
LA SCRITTRICE: LA MAGIA DEL GIAPPONE E LA SCRITTURA COME DIALOGO INTERIORE
Domenica scorsa, presso il Teatro Trivulzio di Piazza Risorgimento a Melzo, Laura Imai Messina ha presentato il suo ultimo libro, Tutti gli indirizzi perduti. L’evento ha inaugurato la rassegna “Melzo d’Autore”, organizzata dall’Università del Tempo Libero con il sostegno del Comune... continua »
News » LIBRI CIBO PER LA MENTE | 18/11/2024
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE