Notizie / RICERCHE E STUDI
MASCHERINE - C’È BIOSSIDO DI TITANIO?
di Roberto Dall’Acqua
Cosa si nasconde dietro le mascherine o meglio dietro il loro utilizzo? Sono realmente utili oppure addirittura sono pericolose per la salute? Mentre in Italia esiste oramai dappertutto l’obbligo di mascherina, nella comunità scientifica c’è chi sostiene che la loro efficacia sia molto limitata, a causa dell’utilizzo corretto... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 05/11/2020
OBESITÀ: CICCIONI I BIMBI ITALIANI
di Giovanni Schiavo
L'Unicef denuncia: bambini europei in serio rischio di malnutrizione
Nel suo rapporto "La condizione dell'infanzia nel mondo 2019", l'Unicef tratteggia un quadro molto preoccupante: almeno un bambino su tre sotto i cinque anni è denutrito o in sovrappeso. I dati parlano di 149 milioni di bambini con ritardi di crescita, cioè troppo bassi per la loro età,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 31/10/2019
QUINTO POTERE IN SALSA ITALIANA
di Gio Catena
Questa è una storia su come il minimo comune denominatore dei mezzi d’informazione popolari ha spianato la strada al minimo comune denominatore della politica populista. In Italia tutto è cominciato con la liberalizzazione delle frequenze televisive, che erano sempre state dominio esclusivo della Rai, l’apprezzata rete televisiva pubblica. Negli anni... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 09/08/2019
Sono aperte le iscrizioni al MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE. Disponibili due borse di studio.
sono aperte le iscrizioni alla XIX° edizione del
MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE
promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore
DISPONIBILI 2 BORSE DI STUDIO
per i primi candidati della graduatoria
Sono aperte le iscrizioni per la XIX° edizione del MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, il primo corso universitario post-laurea dedicato alla formazione dei... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 21/06/2019
MILLENNIALS SEMPRE CONNESSI: ALLARME WORKHAOLISM
di Vittorio Esperia
Il dilatarsi del tempo dedicato al lavoro e l’assottigliarsi delle ore di libertà sono diventati temi sempre più critici, soprattutto per la generazione dei millennials, cresciuta in un’epoca che ha visto aggiungersi a questi problemi l’egemonia della tecnologia e la costante presenza sui social network durante la giornata. Fattori che hanno... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 19/03/2019
I CINQUE PILASTRI DELL'ISLAM
di Giovanni Schiavo
La religione dell’ISLAM nacque nel settimo secolo dopo cristo. Essa fu fondata da Muhammad. Dichiarò di aver visto l’angelo Gabriele, il quale, secondo I suoi racconti, continuò ad apparirgli per 23 anni, fino alla sua morte, giorno in cui l’angelo gli rivelò le parole di Dio stesso, ( chiamato Allah in arabo). Le rivelazioni... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 07/01/2019
MASTER UNIVERSITARIO IN PIANIFICAZIONE E TERRITORIO
di Vittoria Ponte
E' stato pubblicato il bando del Master Universitario di II livello in "Valutazione e Pianificazione Strategica della Città e del Territorio", scaricabile al seguente link: http://www.pau.unirc.it/master.php
Lunedì 29 ottobre, alle ore 12,00, presso la sala conferenze del Dipartimento PAU - Università Mediterranea di Reggio... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 29/10/2018
CONCORDIA: UNA E DI TROPPO!
Il Concordia della discordia
di Vittorio Dall’Acqua
Il 2 marzo 1969 effettuò il primo volo il prototipo dell’aereo supersonico anglo-francese “Concorde” (= Concordia),
it.wikipedia.org/wiki/Concorde
eo.wikipedia.org/wiki/Konkordo_(aviadilo)
entrato in servizio il 21 gennaio 1976 sulle rotte Parigi-Dakar-Rio de Janeiro e Londra-Bahrain, e nel novembre... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 31/08/2018
CIMITERI DIGITALI: BASTA UN APP
di Vittorio Esperia
La digitalizzazione opera ormai ad ogni livello della vita, ed in alcuni casi, perché no, anche della morte. Non sorprenderti se osiamo parlare in questi termini. Forse ancora non lo sai, ma di analogico, di questo passo, resterà poco e niente. Persino i cimiteri, luoghi sacri dove si usa rendere omaggio alla memoria dei trapassati, si... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 24/08/2018
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
di Vittorio Esperia
Garantire ai cittadini l’accesso universale all’erogazione delle prestazioni sanitarie, secondo i principi di universalità, uguaglianza ed equità: il Servizio Sanitario Nazionale. In cosa consiste, come funziona e quali le sfide per il prossimo futuro?
La tutela dalla salute occupa un ruolo di primaria importanza nel nostro ordinamento, come sancito... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 05/01/2018
ESSERE GENEROSI RENDE FELICI
di Giulia Licata
Essere generosi vuol dire essere più felici. E anche se per molti di noi potrebbe suonare scontato, a sostenerlo per la prima volta sono stati i ricercatori dell'Università di Zurigo e della Northwestern University di Chicago. Nello studio, pubblicato sulle pagine di Nature Communication, il team di ricercatori guidati da Philippe Tobler e Ernst Fehr ha osservato... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 15/11/2017
GLI UOMINI ASSUMONO UOMINI
di Anna Isabella Sanna
Gli uomini assumono più facilmente gli uomini non perché siano volontariamente discriminatori nei confronti delle donne che dimostrano le stesse capacità. Coloro che si occupano del personale, essendo in prevalenza uomini, assumono persone del loro stesso sesso perché hanno la percezione che siano in grado di svolgere meglio alcuni compiti loro... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 06/11/2017
IL MASCHIO ALFA ESISTE DAVVERO
di Anna Isabella Sanna
Non c'è competizione in cui un maschio alfa abbia rivali, che si tratti di una disputa per il controllo del territorio o di un corteggiamento per conquistarsi la donna migliore. E non c'è femmina, nel mondo animale così come fra gli umani, che non lo sappia riconoscere a prima vista: quando entra in una stanza cambia tutto, il resto scompare e rimane... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 09/08/2017
SCOPERTA LA MAPPA DEL TERRORE
di Carolina Polo
Nel nostro cervello risiederebbe una "mappa del terrore" per evitare di cadere in brutte esperienze. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nature" infatti, nel cervello dei mammiferi (le ricerche sono state condotte su topi) risiederebbero delle zone atte a mettere in guardia il soggetto davanti a possibili esperienze negative traumatiche. Due atenei texani della Rice... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 03/06/2017
NON PIU' PENE D'AMORE
di Vittorio Esperia
L'effetto placebo può riparare anche un 'cuore spezzato'. Essere convinti di fare qualcosa per aiutarsi a superare un abbandono, infatti, può influenzare le regioni del cervello associate con la regolazione delle emozioni, e alleviare così la percezione del dolore di essere stati lasciati. Lo rivela una ricerca dell'University of Colorado Boulder,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 22/05/2017
TRACCE DI UN SAPERE DIMENTICATO
di Maimouna Seck
Sbaglierebbe chi pensasse all'impiego delle specie vegetali in magia e stregoneria come una forma speciale di erboristeria oppure una specie di farmacia primitiva e parascientifica, è vero che i sapienti di un tempo conoscevano a fondo, in molti casi più a fondo di noi, le virtù terapeutiche delle erbe, le piante , semi , radici e le varie parti di... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 05/05/2017
LA BARRIERA CORALLINA E' STATA UCCISA
di Carolina Polo
"Fiori animali", è questa la definizione che gli antichi Greci davano ai coralli. Fotografati, "ingioiellati", bistrattati, sradicati, , da oggi non sarà più possibile nulla di tutto ciò. Giunge infatti da Greenpeace l'allarme: la Barriera Corallina è morta.
Tra i più conosciuti monumenti ingegneristici operati dalla natura,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 10/04/2017
MAI PIU' SENZA SOCIAL E CHAT
di Vittorio Esperia
Quattordici persone, in una azienda sita in Milano, sono attorno al tavolo della sala riunioni e attendono di fare un colloquio; dodici armeggiano sul telefonino, due si guardano intorno. Ormai siamo perennemente con lo smartphone in mano, sempre pronti a mettere un like o a chattare con qualcuno. Il grande amore per social network, app, chat e siti web, propriamente tipica... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 28/03/2017
QUELLO CHE DICONO GLI OCCHI
di Maimouna Seck
Il termine iridologia non si trova nella maggior parte dei dizionari ed è composta da due parti: la prima parte deriva dalla parola Iride che è il segmento della membrana vascolare dell'occhio che costituisce il diaframma contrattile, variamente colorato, formato da lamelle al suo centro, posa davanti al cristallino che circoscrive la pupilla; la seconda parte... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 27/03/2017
LEA MELANDRI E LA "SCRITTURA D'ESPERIENZA"
di Carolina Polo
Lea Melandri propone un laboratorio di “Scrittura d’Esperienza” alla Casa delle donne di MilanoDue parole di Lea sul laboratorio:
<<A differenza dell’autobiografia, che lavora sui ricordi, sulla loro messa in forma all’interno di una narrazione, di un senso compiuto, quella che ho chiamato più volte... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 08/03/2017
Ultimi diari
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
Notizie in evidenza
- Il CPM Music Institute celebra LUCIO BATTISTI 26/09/2023 | EVENTI
- PLUMILLA - MISSIONE ARTIGIANATO E ARTE 26/09/2023 | MEMORIE DI MODA di Nancy Malfa
- E-WIRED EMPATHY - Il collettivo musicale internazionale guidato da Luca Nobis e Giovanni Amighetti in concerto il 1° ottobre nel quartiere OLTRETORRENTE (PARMA), in occasione della rassegna QUARTIERI IN FESTA 25/09/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI - Online il video di “INSPIEGABILE” 25/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 24/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI