Il potere invisibile dei colori

05 maggio 2025

Vi è mai capitato di sentirvi più tranquilli in una stanza dipinta di blu? O magari di essere attratti da un prodotto di un rosso acceso, anche senza sapere esattamente perché? Non è magia, ma scienza. I colori hanno un impatto sorprendentemente potente sulle nostre emozioni, decisioni e percezioni. E la cosa più interessante è che spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto.

Il colore come linguaggio universale
Da sempre, il colore è stato un elemento che trasmette messaggi. Gli antichi Egizi usavano il blu come simbolo di protezione divina, mentre i Romani associavano il rosso alla forza e al coraggio. Ma non è solo una questione culturale: recenti studi dimostrano che i colori possono influenzare la nostra psiche in modi incredibilmente specifici e universali.

romanoimpero.com: I COLORI DEI ROMANI? Il blu egiziano: cos'è e dove vederlo con i vostri occhi | Egipto  Exclusivo

Un famoso studio dell'Università di Loyola, negli Stati Uniti, ha dimostrato che il colore rosso aumenta il livello di eccitazione e stimola l'energia. Ma non solo: è stato osservato che in ambienti dove il rosso prevale, le persone tendono a compiere scelte più impulsive e a sentirsi più "eccitate" o pronte all'azione. Non è un caso che i marchi più aggressivi, come Coca-Cola o McDonald's, abbiano scelto il rosso per il loro branding.

Coca-Cola Has 2 New Sodas Hitting Shelves Soon

Al contrario, il blu è il colore della calma. Studi di psicologia ambientale condotti all'Università di British Columbia hanno rivelato che il blu aiuta a ridurre il battito cardiaco e a migliorare la concentrazione. È il colore ideale per spazi di lavoro e camere da letto, dove vogliamo sentirci sereni e concentrati. Ed è per questo che molte aziende, come Facebook o Twitter, usano il blu per suscitare un senso di fiducia e tranquillità nei loro utenti.

Facebook dey change Instagram, Messenger terms and conditions of di social  media account login, comments & hack, dis na key things wey go affect you -  BBC News Pidgin

Il “sistema” dei colori
La teoria dei colori non si ferma qui: ogni colore ha un effetto psicologico specifico e può influire sulle nostre scelte quotidiane. Per esempio:

Il giallo è un colore stimolante e allegro. È stato associato a un aumento della creatività e dell’energia mentale. Tuttavia, in grandi quantità, può anche causare stress o irritabilità. È il motivo per cui molti ristoranti fast food, come Subway, usano il giallo nei loro interni: stimola l'appetito senza essere opprimente.

La causa sul tonno di Subway è stata archiviata - 28/07/2023 |  MarketScreener

Il verde, simbolo di natura e crescita, ha un effetto calmante. È il colore della stabilità e dell’equilibrio, ed è per questo che gli ospedali e le scuole spesso utilizzano il verde per favorire un ambiente rilassato e produttivo. Un altro studio interessante, condotto dall'Università di Chieti-Pescara, ha rivelato che stare vicino a piante verdi in ufficio aumenta il benessere e la produttività del 15%.

Top ten piante verdi d'appartamento - Piante da interno - Le migliori piante  d'appartamento

Il viola, da sempre associato al mistero e alla spiritualità, viene visto come un colore che stimola la riflessione e l’introspezione. È anche il colore scelto da molte aziende di lusso per i loro loghi, perché emana un senso di raffinatezza e esclusività.

il viola tra lusso e simbolismo

Colori e decisioni d'acquisto
Non è un caso che i brand più potenti del mondo studino con attenzione la psicologia dei colori. Secondo uno studio condotto da Elliot et al. (2007), il colore può influire fino al 85% sulla percezione di un prodotto. Quando vediamo una bottiglia di profumo con un packaging in oro e nero, o un'automobile di lusso in grigio opaco, il nostro cervello risponde in modo immediato e inconscio, legando quei colori a sensazioni di esclusività e alta classe.

Molte aziende di moda utilizzano colori specifici per trasmettere un certo tipo di messaggio al consumatore. Il rosso è sinonimo di passione e dinamismo, il nero di eleganza senza tempo, e il bianco di purezza e semplicità. Non è solo un gioco di immagine, ma un’arma potente nel marketing: ci fa sentire qualcosa senza dircelo esplicitamente.

Il futuro del design: vivere con i colori giusti
Ora immaginate una città in cui ogni strada, ogni palazzo e ogni parco è pensato con il giusto colore per favorire la produttività, la serenità o la socialità. Le scelte di design urbano potrebbero addirittura migliorare la nostra vita quotidiana e influire sul nostro benessere psicologico. È un tema già affrontato da esperti di psicologia ambientale e architettura, e sono molti i progetti che si concentrano su come usare i colori per migliorare la vita urbana.

Gli studi sono chiari: non è solo questione di estetica, ma di vera e propria salute mentale e fisica. È per questo che la prossima volta che entrate in una stanza, o quando comprate una maglietta, o anche quando siete in un centro commerciale, chiedetevi: cosa mi sta dicendo questo colore? Non è solo un riflesso della moda, ma un messaggio invisibile che sta influenzando le vostre emozioni, le vostre scelte e il vostro umore.

di Giorgia Pellegrini

Foto libere da copyright

Video https://youtu.be/G5WrRY9TmuU?si=wwBauh2cefWBWwBG 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » RICERCHE E STUDI - Sede: Nazionale | lunedì 05 maggio 2025