Notizie / Il Giornale del Ricordo
Autunno in musica ricco di note
di Vittorio Esperia
Mesi ricchi di musica si prospettano per i nostri raffinati palati. Cosa propone la "rete" delle uscite è presto sotto i vostri occhi lettori di www.ilgiornaledelricordo.it. Il pescatore di note ha preso all'amo per Voi i nuovi lavori di Imany, Premiata Forneria Marconi, Enzo Avitabile, Pellegatta, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Emis Killa, Niccolò... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | 28/09/2016
Per un pezzo di pane
di Carolina Polo
Nel decennio successivo al 1870, la vita nei campi è dura ed il cibo scarseggia tra i contadini. La pratica del latifondismo, tra i proprietari terrieri, è ancora una forte usanza nei piccoli villaggi della medio-bassa Padana lombarda e Cassinetta non è da meno. Il nonno Colombo era padre di 2 ragazzini ed una neonata, rimasti orfani in seguito alla... continua »
Sanita', super manager e water senz'acqua
All'Ospedale San Francesco di Nuoro questi contenitori sono usati - almeno dal mese di settembre 2010 - per pulire il water del bagno uomini. L'assessore
regionale alla sanità pensa a nominare il super manager e a"rinnovare" i commissari delle Asl. Bene. Agli utenti che frequentanoil bagno (dove, oltre all'acqua dello scarico, manca anche la carta
igienica) - situato al piano terra del... continua »
Pooh: 50 anni d'amore
di Carolina Polo
Riccardo, Red, Roby, Dodi, Stefano: i POOH tornano più audaci che mai! Anticipato infatti, dagli storici brani "Pensiero", " Noi due nel mondo e nell'anima", "Piccola Katy" e "Chi fermerà la musica", più uno speciale inedito "Ancora una canzone", il Greatest Hits "POOH 50-L'ULTIMA NOTTE INSIEME" ha raggiunto in una sola settimana la vetta delle classifiche... continua »
Donna principio del Tantra
di Vittorio Esperia
La donna è la suprema iniziatrice del Tantra "Kaularahsya". La donna inizia con la stessa Yoni (organo sessuale) dalla quale, in una vita precedente, ha donato la vita all’uomo. La donna inizia con gli stessi seni che, in una vita precedente, allattavano l’uomo. La donna inizia con la stessa bocca che, una volta, acquietò... continua »
News » NOI DONNE di Mariangela Mombelli | 26/09/2016
Come l'arcobaleno tra una criniera
di Paola Iotti
A un certo punto, quello che inizialmente sembrò costituire un problema e un inconveniente sventurato, si rivelò occasione per accrescere il legame con il partner nitrente e scoprire aspetti nuovi e imprevedibili della realtà. Non è quando tutto scorre come deve che appare l’arte! Un altro segreto bisbigliatole dal saggio amico. Un... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/09/2016
Salvatore Settis e le competenze fondamentali
di Giovanna Ferradini
Le competenze sono fondamentali ai nostri giorni, ma quali competenze però? Se parliamo di esigenze del mercato del lavoro vediamo studenti, che terminano l’università o le superiori, in possesso di una professionalità spendibile subito. Questa è la bramosia inconfessabile di chi frequenta le scuole, oltre che bandiera degli addetti alla... continua »
News » MENTE & PSICHE | 24/09/2016
"Fausto e Iaio": il film per ricordarli
di Roberto Dall'Acqua
Daniele Biacchessi descrive il suo impegno civile, per un'educazione al fare, che passa attraverso la sua vita, i suoi scritti, le sue testimonianze. "Fausto e Iaio" è un libro scritto nel 1996 - aggiornato nel 2014 - che ora diventa film.
- Fausto e Iaio chi erano?<<Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci avevano appena compiuto 18 anni. erano due ragazzi che... continua »
News » INTERVISTE | 23/09/2016
Roma: vociare a cielo aperto
di Luca Figlioli
Spinto dal desiderio di dare una scossa ai miei orizzonti, a 29 anni ho lasciato Brescia per trasferirmi nella Capitale. Ricordo i primi pomeriggi trascorsi camminando senza una precisa mèta, frugando con gli occhi tra gli imponenti monumenti e i viottoli, che sembrano sgorgare come rigagnoli dalle arterie del centro. Quello che rammento con maggior nettezza è il senso... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 23/09/2016
Una bambina per volta
di Anna Isabella Sanna
Spesso mi capita di chiedermi cosa possa fare, nella mia vita quotidiana, per contribuire a rendere il nostro mondo un posto più equo, senza discriminazione di genere e stereotipi. Quali sono le piccole azioni che posso avviare per dare il mio apporto a creare un mondo dove ogni bambina cresca con l’idea che la cosa più importante nella vita non sia... continua »
News » NOI DONNE di Mariangela Mombelli | 22/09/2016
Una storia di...cartoline
di Pina D’Alatri
La storia di una famiglia dell’aristocrazia siciliana, narrata attraverso una sequenza di cartoline d’epoca, è il leitmotiv del catalogo curato da Franco Tumeo, “Caro Piccolo ti scrivo …” (Pa 2014, Federico II Editore pag.195), con introduzione di Gioacchino Lanza Tomasi. Si tratta di una raccolta di 155 cartoline che ,dal 1900 al... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri | 21/09/2016
Il fascino di Palermo di notte
di Giovanni Curatola
Il fascino di Palermo di notte...
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
La dea Tanit risorge
di Pina D'Alatri
“La luna scomparsa” (Aulino Editore, 2016) è l’ultima fatica letteraria di Michele Barbera, noto scrittore di Castelvetrano. Il romanzo - primo classificato nel concorso di narrativa in giallo “La finestra su Furci 2015” - oltre a rivelarsi molto suggestivo sia per l’ambientazione che per l’intreccio, presenta un sapiente dosaggio... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri | 20/09/2016
Il possesso nel rapporto di coppia
di Salvatore Brizzi
Nel rapporto di coppia il possesso è direttamente proporzionale alla distanza fra i due individui. In quanto macchine biologiche che provano paura di morire, vogliamo possedere ciò che percepiamo come esterno alla nostra coscienza e che ci attira. Unicamente ciò che sentiamo esterno a noi – e che temiamo si possa allontanare sempre di più... continua »
News » MENTE & PSICHE | 19/09/2016
L'arte del massaggio olistico
di Maria Manunta
A Novembre presso il Centro Hatha Yoga Yoga in via Congiu Pes 12/a Nuoro. La Scuola Sarda di Massoterapia Olistica presenta il corso per "Operatore Massaggio Sportivo decontratturante". La Scuola propone un corso capace di formare una figura professionale che abbia acquisito le conoscenze di base indispensabili per chi si affaccia per la prima volta nel... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 18/09/2016
Arcimusco, il mistero delle pietre
di Anna Isabella Sanna
Le misteriose formazioni rocciose che si presentano in tutta la loro imponenza nei pressi del paese di Montalbano Elicona, in provincia di Messina, sono state interpretate da alcuni come semplice opera della natura, da altri come opera degli uomini neolitici di Sicilia in tempi molto antichi. Così le suggestive sagome della Vergine in preghiera, del volto... continua »
Ammazzateci tutti!
di Mariangela Mombelli
Ammazzateci tutti! È il grido dei lavoratori della logistica di Piacenza. Un loro collega, Abd Elsalam Ahmed Elfatn, è morto, in una notte di metà settembre 2016, travolto da un tir durante un picchetto davanti alla GLS, colosso nazionale del settore. Da mesi i lavoratori iscritti alla USB sono in trattativa con l'azienda SEAM, che ha in appalto il... continua »
Il pensiero al tempo di Facebook
di Gabriella Malerba e Giuseppe Granieri
di Gabriella Malerba
Ci sono persone che fanno delle scelte di vita costrette o obbligate dalla situazione in cui si vengono a trovare. Che cercano al di fuori i motivi dei loro insuccessi e dipingono tutto in modo negativo. Io ho fatto le mie scelte in modo consapevole. Ho deciso di trasferirmi a vivere a Las Terrenas perché in questo posto vivo... continua »
News » CURIOSITA' | 16/09/2016
Bipolarismo della “sicilitudine” nella “Storia del viaggio in Sicilia”
di Pina D’Alatri
L’itinerario in Sicilia attraverso i secoli si snoda, nel saggio di Carlo Ruta (Storia del viaggio in Sicilia dalla tarda antichità all’età moderna, 2016, Ragusa Edizioni di storia e studi sociali, pag 294) con dovizia di informazioni storiche e documentarie e con interessanti spunti di analisi sociologica, per condurre il lettore in... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI di Pina D'Alatri | 15/09/2016
Niccolò Bossini: "La vita adesso"
di Roberto Dall'Acqua
Niccolò Bossini si presenta così:<<Sono un ragazzo ormai cresciutello di trentott'anni che è nel mondo della musica da ormai vent'anni. Ho suonato con Iron Power - storica band hard-core emiliana che ha fatto successo in America negli anni ottanta, con una band, Teachers, che ho formato io agli inizi degli anni 2000 con cui ho fatto un... continua »
News » INTERVISTE | 14/09/2016
Ultimi diari
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
- Agorà - Il buon gusto della musica 05/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- ROBERTO CAJAFA - Reading & Speaking 3 27/03/2023 | EVENTI
- OVERCARDANO: “Sta Cambiando il vento" - L’energia cinetica della musica 26/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ELSA MARTIGNONI - VIOLINISTA ECLETTICA 26/03/2023 | INTERVISTE
- La compositrice e pianista VERONICA RUDIAN è al lavoro sul suo nuovo disco di composizioni inedite 25/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- L'1 aprile torna l'OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano. Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l'offerta 25/03/2023 | EVENTI