Notizie / Il Giornale del Ricordo
Il sindaco con due mogli
di Duilio Parietti
(Albus Edizioni)
1° capitolo Uscendo dalla porta, quel venerdì, Aldo si sentì svuotato. Appagato ma nello stesso tempo amareggiato e non certo orgoglioso di se stesso. Quella donna giovane, bella e... continua »
News » Il racconto della Domenica | 11/09/2016
"Spirit de Milan" pulsa con il Beat
di Giulia Licata
"Lo Spirit del Milan" (Via Bovisasca 59, Milano) ospita - sabato 17 e domenica 18 settembre - un appuntamento imperdibile: le celebrazioni del 50° anniversario del beat italiano, il movimento che ha rivoluzionato l’Italia culturalmente e socialmente. Citiamo i nomi delle icone che interverranno per solleticare la presenza degli appassionati: The Five Four, The Mads,... continua »
Liga "green" a Monza
di Giulia Licata
Ligabue, a un anno di distanza dall'esibizione a "Campovolo", torna sul palco con "Liga Rock Park". Una doppia esibizione - sabato 24 e domenica 25 settembre - che sarà una miscela di energia "green" allo stato puro. Infatti "Liga Rock Park", che è l'unico evento dal vivo del 2016 (prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group),... continua »
Lettera d'amore?
di Anna Isabella Sanna
Cara Luciana volevo dirti una cosa, aria condizionata a parte. Un concetto che, a voce, non sono ben riuscito a esprimere anche, forse, per la paura delle tue rimostranze, del tuo non essere d'accordo con me. Io ti voglio bene e sto bene con te. Magari non ti sembra, non appare, ma sono realmente arrabbiato quando affermi che tra noi, prima o poi, tutto debba finire. Certo... continua »
News » NOI DONNE di Mariangela Mombelli | 09/09/2016
"Food For Thought" incanta Venezia
di Giulia Licata
Durante la Mostra del Cinema di Venezia, l'1 e 2 settembre, è stata organizzata la seconda edizione del concorso “I Love GAI”, dedicato ai giovani autori Under 40, per opere di durata massima di 30': le proiezioni si sono tenute nella Sala Pasinetti al Palazzo del Cinema. Con la partecipazione di oltre trecento titoli, ridotti poi a... continua »
News » PERSONAGGI | 07/09/2016
City Angels, gli angeli di Milano
di Giovanna Ferradini
Il 18 ottobre comincia, per finire a metà dicembre, il nuovo corso di formazione per diventare volontari dei City Angels a Milano. Il corso si svolge due sere la settimana, il martedì e il mercoledì, dalle 20.30 alle 22.00, per otto settimane. Un esame – alla fine del corso - valuterà la preparazione dei candidati e chi lo... continua »
News » MILANO & DINTORNI di Giovanna Ferradini | 06/09/2016
"Postura e benessere", l'ideale per la salute
di Silvia Franco
Riprendono i ritmi lavorativi e molti di voi staranno pensando a qualche attività motoria da praticare durante l'anno, per tenersi in forma e in salute. Noi di Postura e Benessere, oltre a rinnovarvi l'invito alla festa d'inaugurazione della nostra seconda sede - sabato 10 settembre alle ore 16 in via Pompeo Marchesi 18 - vogliamo incuriosirvi con la nostra... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 06/09/2016
Siamo tutti musulmani
di Marco Nese
"A che punto è la notte?". Questo era il titolo A che punto è la notte? Questo era il titolo di un bel romanzo di Fruttero&Lucentini. Oggi, parafrasando, potremmo chiederci a che punto è la notte dell'Europa? Una ventina d'anni fa seguii una conferenza stampa di Gheddafi, il quale assicurò: "Nel giro di pochi anni l'Europa sarà islamica". Nel... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 05/09/2016
Le paure del cuore
di Silvia Bortoli
∞ CAPITOLO 46 ∞
GIULIA
L'ho seguito fino al magazzino sul retro, perché mi deve una spiegazione.
Sono stanca del suo comportamento.
Sono davvero arrabbiata ed inveisco contro di lui, fino a mollargli due ceffoni.
Mi pulsa la mano dal dolore, ma se lo merita.
E così scopro il motivo per cui scappa: ha paura di perdermi.
È assurdo! Assurdo!... continua »
News » Il racconto della Domenica | 04/09/2016
Migranti a Cagliari: 931 salvati ora e domani?
di Roberto Dall'Acqua
Nel porto canale di Cagliari, venerdì 2 settembre 2016, è approdata la nave "Dattilo" della Guardia Costiera con a bordo 931 migranti recuperati, nei giorni precedenti, in mare davanti alle coste libiche. La nave trasportava anche tre profughi morti. 616 sono uomini, 102 donne e 213 minori, tra cui ci sono 11 bambini di meno di 3 anni.... continua »
Ligabue con grinta in "G come Giungla"
di Giulia Licata
"G come Giungla" è il primo singolo (anche su Youtoube) tratto da “Made in Italy”, il nuovo album di inediti di Luciano Ligabue in uscita entro fine anno. Questo brano lo ascolteremo - insieme ad altri due inediti - sabato 24 (sold out) e domenica 25 (settembre) al parco di Monza nel doppio appuntamento dal vivo "Liga Rock Park".“Made... continua »
Is Domus de Ayayu, “la casa degli avi”
di Anna isabella Sanna
A Is Domus de Ayayu, “la casa degli avi”, un archeo-parco didattico turistico si trova a Settimo San Pietro (Cagliari) per riassaporare - in un'area di 700 metri quadrati – la Sardegna dall'epoca del Neolitico all'età Romana. I volontari dell'associazione Acuas, ideatrice del progetto sperimentale, hanno rifatto capanne preistoriche con frasche,... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 02/09/2016
Eredità o legato?
di Marusca Avv. Pilla
Si tratta di eredità o di legato? L’eredità, come noto, è costituita dall’insieme dei rapporti attivi e passivi di cui era titolare il de cuius al momento della morte. Il legato invece si riferisce al lascito di un determinato bene e si acquista, a differenza dell’eredità, senza bisogno di accettazione. Pertanto erede... continua »
News » ANNOTAZIONI LEGALI di Avv. Marusca Pilla | 01/09/2016
617 migranti in Sardegna: che ne sarà?
di Roberto Dall'Acqua
La nave militare irlandese James Joyce, appartenente alla missione Frontex, con 617 migranti ripresi lunedì nel Canale di Sicilia dalla Guardia costiera nazionale è arrivata mercoledì 31 agosto 2016 al molo per le merci alla rinfusa del Porto Canale di Cagliari. 454 uomini - tra cui un ottantaquattrenne -, 138 donne e 25 minori (anche un bimbo di tre... continua »
Estate: brucia la Sardegna
di Matteo Tidili
La Sardegna, terra arsa dal sole, battuta dai venti e dimenticata dalle piogge durante la stagione estiva, è da sempre fisiologicamente esposta alla piaga degli incendi. Un vero e proprio atto di terrorismo ai danni dell’inestimabile patrimonio paesaggistico e faunistico quasi sempre partorito dalla mente folle di chi vive ma non merita questa isola e che in passato... continua »
Appello per il liceo classico
LETTERA – APPELLO PER IL LICEO CLASSICO
Al Presidente della Repubblica Italiana
Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Al Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l’Autonomia scolastica
Per salvare e rilanciare il Ginnasio-Liceo classico in Italia, tutto bisogna fare fuorché snaturarlo, come vorrebbero alcuni,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 30/08/2016
Folk e sfilate popolari. Ti piacciono?
Folk, manifestazioni popolari e sfilate. Mi racconti perché ti piace?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Il sogno che ho di te
di Emanuela Aprile
26
Eleonora
Immobile, in lacrime e con un vuoto mai provato, guardo in direzione della porta dalla quale pochi minuti prima è uscito Alessio. Il vetro della finestra è ormai in pezzi. Poco me ne importa, ripagherò i danni quanto prima a Clelia. Le crepe del mio cuore, invece, quelle non posso sanarle. Mi sono illusa di poterlo fare. Sono stata una... continua »
News » Il racconto della Domenica | 28/08/2016
Casale e quella rovina chiamata Eternit
di Mariangela Mombelli
<<Epitelioma, si chiama. Pronunzii, sentirà che dolcezza: epitelioma... La morte capisce? È passata. M’ha ficcato questo fiore in bocca, e m’ha detto: – “tienitelo, caro: ripasserò tra otto o dieci mesi!>>. Sono le parole che l’uomo dal fiore in bocca, nell’omonima commedia di Pirandello, dice... continua »
La setta delle baldracche
di Gianluca Mattioli
In questi siti ciò che conta in maniera primaria è non intralciare il traffico dei clienti con le baldracche di turno: vale la stessa tecnica delle banche italiane che fondano il loro potere nella capacità dei funzionari (equivalenti alle baldracche) nel racimolare i risparmiatori in crisi di identità. Insomma il “cliente” cerca... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 24/08/2016
Ultimi diari
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
- Agorà - Il buon gusto della musica 05/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- A 4 anni, d'improvviso, un corriere dello Zar... 04/03/2023 | Memorie d'infanzia
Notizie in evidenza
- L'1 aprile torna l'OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano. Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l'offerta 25/03/2023 | EVENTI
- MARCO RENNA - “SOLO CON POCHI” PER RIMANERE SE STESSI 24/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ROBERTO CAJAFA - Reading & Speaking 3 24/03/2023 | EVENTI
- Aperte le iscrizioni al festival “THE WORLD OF DREAM DUST FESTIVAL” che si terrà nel 2024 23/03/2023 | EVENTI
- IL “GIUDA” DI MAURIZIO MARGUTTI A TEATRO 23/03/2023 | TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna
- CRISTINA SCUCCIA: da oggi online il video di “LA FELICITÀ È UNA DIREZIONE”, il nuovo brano della vincitrice di The Voice Of Italy 2014. 22/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece