Notizie / Il Giornale del Ricordo
LA SINDROME DI OTELLO
di Catia Capobianchi «È finita!» «Cosi senza una parola?» «Sì così!» «E poi?» «Se n’è andato!» Clara rimase a guardarmi sconcertata. Gli era impossibile credere che per l'ennesima volta, fossi stata mollata. Me ne stavo con la testa china a osservare la sua foto. Franco me la diede dopo una... continua »
News » Il racconto della Domenica | 07/01/2018
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
di Vittorio Esperia Garantire ai cittadini l’accesso universale all’erogazione delle prestazioni sanitarie, secondo i principi di universalità, uguaglianza ed equità: il Servizio Sanitario Nazionale. In cosa consiste, come funziona e quali le sfide per il prossimo futuro? La tutela dalla salute occupa un ruolo di primaria importanza nel nostro ordinamento, come sancito... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 05/01/2018
UNA DIETA SALUTARE
di Vittorio Esperia Esistono numerose diete e, ogni tanto, ne salta fuori una che sembra essere più allettante di quelle già esistenti.Tra tutte le diete la dieta dissociata è tra le più conosciute a livello internazionale e anche tra le più semplici da seguire per perdere peso. E’ apparsa per la prima volta nel 1931 nel libro “Food Allergy”,... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 03/01/2018
DI DONNE E PECORE NERE...MA QUANTE SIAMO
di Clelia Moscariello Ci sono donne nate per combattere tutta una vita, magari anche per le cause degli altri, non esiste un perché, è una forza interiore che ti spinge a lottare per i tuoi diritti e per quelli altrui. Le donne che hanno questa caratteristica sono quelle più temute soprattutto dagli uomini, non è... continua »
News » PSICOBACI di Clelia Moscariello | 02/01/2018
BUONI PROPOSITI 2018
di Valentina Serra Ho letto tanti vostri buoni propositi e mi sono chiesta quali fossero veramente i miei.Cosa voglio fare di buono?Voglio smettere di fumare e mettermi a dieta, forse.So per certo cosa non voglio cambiare di me: non voglio snaturarmi e diventare cinica per colpa di chi mi delude, non voglio cambiare la mia voglia di ridere di me, non voglio cambiare il mio modo di essere amica,... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 01/01/2018
SALVATORE MELA: MALINCONICA ALLEGRIA
di Ena Villani Nel 1989 insieme ad altri pittori, partecipai ad una mostra-soggiorno organizzata dall'Italart di Lodi in Sardegna, a Castelsardo, nel Sassarese. Il villaggio turistico "Pedraladda" era ridente e piacevole.Di giorno,mare o piscina, la sera, la classica animazione vacanziera. Un altoparlante diffondeva musica da ballo, argutamente commentata dal Dj Salvatore Mela. Era solo una... continua »
News » Il racconto della Domenica | 31/12/2017
RIMBORSO TASSE SI’ O NO?
di Avv. Marusca Pilla Oggi rispondiamo a un quesito che spesso viene posto. Posso chiedere il rimborso delle imposte indebitamente pagate? Nel caso siano state indebitamente pagate le imposte di successione e donazione, di registrazione, ipotecarie e catastali, sovrattasse e pene pecuniarie, si può richiederne il rimborso all’Agenzia delle Entrate che a suo tempo aveva eseguito la... continua »
News » ANNOTAZIONI LEGALI | 29/12/2017
HO DORMITO ALL’ISTITUO DEI TUMORI SENZA ESSERE RICOVERATO
di Roberto Dall’Acqua Sono le 20 e 47 di un mercoledì pre natalizio e sono all’interno dell’Istituto dei Tumori di Milano situato in Via Venezian. Sono appena entrato, con passo pacato e, tranquillamente, attraverso tutto l'atrio dirigendomi verso l'angolo di fronte all'edicola interna dell'ospedale. All’ingresso nessuno dei portieri-guardiani mi ha fermato.... continua »
News » CURIOSITA' | 27/12/2017
REMO ANZOVINO IN HALLELUJAH
di Anna Isabella Sanna REMO ANZOVINOPianista, compositore e avvocato, fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, entrato nella famiglia degli Yamaha ArtistÈ ONLINE IL VIDEO DEL BRANO "HALLELUJAH"estratto dal nuovo album "Nocturne" (Sony Music)IL 24 GENNAIO IN CONCERTO A FIRENZEDa mercoledì 20 dicembre, è online il video del... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 25/12/2017
MIO PADRE: UFFICIALE E GENTILUOMO
di Cristina Perilli Mio padre non era bello come Richard Gere in "Ufficiale gentiluomo", ma era un ufficiale e un vero gentiluomo.Quando mia madre lo conobbe, prestava servizio come ufficiale medico nell’aereonautica militare.A quei tempi un uomo, per uscire con una ragazza, doveva chiederne il permesso ai genitori.Così fece mio padre.Per andare a parlare con i futuri suoceri,... continua »
News » Il racconto della Domenica | 24/12/2017
LA LETTURA DELL'AURA CON IL METODO LECOPEA
di Anna Di Natale L’Aura è il Campo Energetico che riguarda un essere umano. Essa è costituita da diversi strati con differenti frequenze, che forniscono informazioni concernenti la storia di una persona in questa vita, ma permettendo anche collegamenti con le altre vite relative ad essa. Possiamo dire quindi che contiene la storia del percorso molto ampio di un’anima.... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 22/12/2017
PAN TRAMVAI, IL DOLCE DEI VIAGGIATORI
di Carolina Polo Tra gli annoverati dolci tipici delle feste troviamo il Pan Tramvai. Impastato con semplici ingredienti, tra i quali l'uvetta, veniva consumato principalmente sulla tratta Milano-Monza negli anni '50. Dolce tipico quindi della Brianza, ha una forma rettangolare, come fosse un plumcake, ma di consistenza molto simile ad un filoncino di pane lievitato. Il viaggio in tram su questo... continua »
News » CURIOSITA' | 21/12/2017
GIORGIA E MENGONI IN “COME NEVE”
di Vittorio Esperia Per un assaggio della melodia, ascoltate! "COME NEVE", che segna l'incontro artistico di Giorgia e Marco Mengoni, due voci incredibili, è un brano dal testo delicato e poetico, una richiesta d'aiuto per riuscire ad affrontare le cadute della vita senza farsi troppo male, con la stessa leggerezza della neve, e allo stesso tempo mascherare il proprio dolore agli... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 20/12/2017
L’UNIONE EUROPEA FINANZIA PROGETTI
di Anna Isabella Sanna Il 19 dicembre 2017 a partire dalle 9.30 all’Hotel Regina Margherita di Cagliari un convegno dal titolo La Sardegna e i migranti: le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea. Occasione unica per discutere a Cagliari con un esperto della Commissione Europea: Marc Arno Hartwig, team Leader dell’Hotspot Team Italia della Direzione Generale... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 18/12/2017
CERCANDO LA FELICITA'
di Catia Capobianchi «Eccomi qua, seduta sulla riva del mare a guardare le onde che galoppano a ritmo sfrenato; come guerrieri impavidi si lanciano verso la costa, trascinando con sé i resti dell’odio, del rancore, di un amore sofferto, odiato, amato, rincorso e perso. Cuori spezzati si riversano sulla sabbia in cerca della loro metà. Lacrime piovono sui sassi, che alla... continua »
News » Il racconto della Domenica | 17/12/2017
QUANDO CHIEDERE I PERMESSI RETRIBUITI
di Vittorio Esperia Studio, lutto, donazione sangue, permessi elettorali e non solo: in cosa consistono i permessi retribuiti per i lavoratori dipendenti e in quali casi è possibile farne richiestaSecondo quanto previsto dal nostro ordinamento, i permessi di lavoro retribuiti rappresentano i periodi di tempo in cui il dipendente può astenersi dall’obbligo della prestazione... continua »
News » ANNOTAZIONI LEGALI | 15/12/2017
"LA MARCIA DEL GIOCATTOLO", CORSA PER I BAMBINI
Domenica 17 dicembre, Fondazione SOLETERRE, dalle ore 9.30, sarà al Parco Citylife di MILANO per la 1^ edizione de “LA MARCIA DEL GIOCATTOLO”, corsa o camminata, con partenza alle ore 10.30, patrocinata dal Comune di Milano, di 10 – 4 km per runners e famiglie in pieno spirito natalizio e all’insegna della beneficienza. I fondi raccolti attraverso le iscrizioni... continua »
News » MILANO & DINTORNI | 14/12/2017
DECORAZIONI NATALIZIE DAL SAPORE SEMPLICE E ANTICO
di Carolina Polo Le nostre case sono ormai ricche di addobbi natalizi sfavillanti e all'ultima moda. Questo consumisto però, ha portato negli ultimi anni a raggiungere eccessi al limite della sostenbilità ambientale. www.ilgiornaledelricordo.it ha perciò pensato di stuzzicare la vostra fantasia con piccoli e semplici spunti per decorare in modo creativo, ma naturale, la... continua »
News » CURIOSITA' | 13/12/2017
TUTELA DEI LAVORATORI IN MALATTIA
di Vittorio Esperia Ai sensi dell’art. 2110 del codice civeile “in caso d'infortunio, di malattia, di gravidanza o di puerperio, se la legge (o le norme corporative) non stabilisce forme equivalenti di previdenza o di assistenza, è dovuta al prestatore di lavoro la retribuzione o un'indennità nella misura e per il tempo determinati dalle leggi speciali, (dalle norme... continua »
News » ANNOTAZIONI LEGALI | 12/12/2017
ADRIANA DIOTALLEVI: ANGELO
di Adriana Diotallevi Il tuo angelo è quassù,seduto sul baglioredell'ultimo tramonto,dove tutto è meno nitidoe non c'è confinetra l'orizzonte e il mondo.È qui che puoi volgere lo sguardoquando tutto sembra perso.Ma a guardare bene,quell'angelo non s'è mai mosso.È sempre stato lì,lì, dentro te stesso. © RIPRODUZIONE RISERVATA... continua »
News » Il racconto della Domenica | 10/12/2017
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Microglia, rallenta l'Alzheimer? 13/01/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 12/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Post Covid, conseguenze inaspettate 12/01/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Fake news, come combatterle 12/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Francesca Badalini, pianista del cuore 11/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enrico Ruggeri, ritorna live 10/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE