DJAVAN in Italia con il suo “D – TOUR"
09 giugno 2024
di Roberto Dall'Acqua
Foto fornite da https://paroleedintorni.it
Video https://m.youtube.com/results?sp=mAEA&search_query=djavan#searching
Djavan sarà in concerto il 19 luglio, presso il Teatro Arcimboldi a Milano (Viale dell'Innovazione, 20 - inizio concerto ore 21:00 - Biglietti disponibili al link: bit.ly/3IN2OfJ), la data è organizzata da Intersuoni/BMU in collaborazione con Show Bees. Il 21 luglio l’artista si esibirà all’Arena Santa Giulia di Perugia nell’ambito di Umbria Jazz Festival (Via Baldassarre Orsini – inizio concerto ore 21.00 – biglietti disponibili al link: bit.ly/3INU3lG).
L’icona della musica brasiliana, vincitore di 4 Latin Grammy Awards, presenterà uno show unico ed emozionante che unirà brani tratti dal suo 25° album in studio "D" insieme ai principali successi che hanno costellato la sua leggendaria carriera. Con lui sul palco una straordinaria band composta da Paulo Calasans (Tastiera), Renato Fonseca (Tastiera), Luiz Felipe Alves (batteria), João Castilho Neto (chitarra), Marcelo Mariano (basso), Jessé Sadoc (tromba) e Marcelo Martins (sassofono).
La sua carriera nel 2004 vede Djavan celebrare la sua indipendenza con il lancio della propria etichetta, la Luanda Records, attraverso la quale ha pubblicato i suoi album successivi. Djavan nel 2015 è stato vincitore onorario del “Latin Grammy Award” e nello stesso anno ha pubblicato l’iconico disco “Vidas Pra Contar”. Dopo una pausa di tre anni, l’artista carica su tutte le piattaforme digitali "Vesúvio", album che raccoglie 12 canzoni originali e una bonus track registrata con il cantante e autore uruguaiano Jorge Drexler.
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | domenica 09 giugno 2024
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE