COME GLI ACUFENI CRONICI MODIFICANO IL CERVELLO
07 settembre 2017
di Giulia Licata
Ricercatori dell'Università dell' Illinois hanno scoperto che l'acufene cronico, il rumore come un fischio continuo che sente chi ne soffre, è associato ai cambiamenti in alcune reti nel cervello, determinando il fatto che questo rimanga sempre in modalita' di attenzione senza poter andare in riposo. In sostanza e' stato verificato non solo come questo continuo e fastidioso disturbo abbia una base organica ma e' stato anche provato che incide negativamente sulla qualita' della vita, impedendo al nostro cervello di mettersi in pausa. La ricerca, pubblicata su ''NeuroImage: Clinical'', ora apre alla speranza di future nuovi trattamento di questo disturbo che secondo diversi studi nel mondo colpisce fra il 10 e il 30% della popolazione. Utilizzando la risonanza magnetica funzionale per creare dei modelli sulla funzione e sulla struttura del cervello, il nuovo studio ha scoperto che l'acufene è in una regione del cervello chiamata precuneo.
Con le nuove tecniche e con questa particolare ricerca e' emerso che il precuneo dei pazienti con acufene e' modificato, più connesso alla rete di attenzione e meno connesso alla rete che lo mette in 'pausa'. Tutto questo si traduce nel fatto che i pazienti con acufene non sono veramente riposati, anche quando si riposano, ''e ciò potrebbe spiegare perché molti riferiscano di essere stanchi più spesso''. Inoltre, in questo modo, il cervello rimane anche piu' concentrato sul fastidioso fischio che accompagna ogni momento del giorno e della notte, con l'effetto paradossale di peggiorare la concentrazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | giovedì 07 settembre 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Saluber Jazz Festival fa volare le persone 24/06/2025 | INTERVISTE
- Peppino è “Fatto così” 23/06/2025 | INTERVISTE
- Mitch DJ, “Balla Balla Tarantella” 22/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Matteo St Fedele, “Mostro” senza filtro 21/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- DeejayFox, radio live al MilanoPride 2025 20/06/2025 | FESTIVAL
- De André, torna live con tour estivo 19/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE