LIFE MUST BE 'OKAY'
01 febbraio 2017
di Agnese Scappini
IL BENESSERE E LA FELICITA' CON www.okaylifestyle.com
Esistono dei parametri per la felicità, per garantire la felicità?
No, assolutamente No. Esistono per il Benessere? No, neanche.
Eppure noi tutti siamo alla ricerca di queste due cose, cercare di standardizzarle per ottenerle; noi tutti tendiamo a queste dimensioni, le auguriamo, le progettiamo. Fondamentalmente quello che cerchiamo è, semplicemente, quello che ci fa star bene…e ‘quello che ci far star bene’, in realtà, sono cose molto semplici: fare una passeggiata con un amico, prendere un caffè, leggere un libro, parlare con un’amica ecc… (Camminare, Bere, Leggere, Parlare…torneremo con maggiore attenzione su questi nuclei essenziali). La quotidianità si costruisce di piccole parti, fate in modo che queste parti vi facciano sentire ‘okay’, fate in modo che il bilancio di ogni fine giornata sia ‘Okay’ (soprattutto: fate un bilancio ogni fine giornata!). Ecco il mio blog www.okaylifestyle.com propone e ruota attorno a questo: un buon stile di vita, un giusto stile di vita per ognuno. Poiché ognuno ha per sé un diverso parametro di benessere e deve trovarlo prima di poterlo raggiungere. Sono Agnese Scappini, dottoressa in Filosofia specializzata in “Etica delle Relazioni Umane”, dottoressa in Psicologia specializzanda in “Psicologia del lavoro”; mamma, life coach, modella e blogger. Sono su tutti i social (@agnesescappini) poiché lì dispiego gran parte del mio lavoro e ora sono qui per dare alcuni consigli e buoni propositi; o semplicemente per raccontarvi qualcosa di me che possiate utilizzare a mo’ di spunto per voi. Non starò a dirvi che la vita è ‘qualcosa di meraviglioso’, perché, sapete?, in fondo in fondo, consciamente o inconsciamente, ognuno di noi lo sa… ma starò qui a cercare di renderlo più comprensibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » OKAY LIFESTYLE di Agnese Scappini | mercoledì 01 febbraio 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE