IDRA DI LERNA: MOLTO DI PIU' DI UN SERPENTE VELENOSO
30 dicembre 2018
(LA)
«Quinetiam bellum e bello seritur, e simulato verum, e pusillo maximum exoritur, neque raro solet in his accidere quod de Lernaeo monstro fabulis proditum est» |
(IT)
«E poiché guerra genera guerra, da guerra finta nasce guerra vera, da guerra piccina guerra poderosa, non di rado suole accadere ciò che nel mito si racconta del mostro di Lerna>> |
Foto di copertina Ercole e l'Idra di Lerna, olio su tela di Gustave Moreau 1876 (Art Institute di Chicago)
Foto di destra Ercole e l'Idra di Antonio del Pollaiolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » Il racconto della Domenica | domenica 30 dicembre 2018
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Locasciulli, 50 anni in musica 02/08/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Le “Impronte” artistiche di Enrico Ruggeri 01/08/2025 | EVENTI
- Pizzaut, a scuola di pizza 31/07/2025 | CRONACA
- Seabin, il “mangia-plastica” del futuro 30/07/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- Ozzy Osbourne, il libro testamento 29/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Guernica, tra guerra e riciclo 28/07/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE