Interrail, non solo viaggio dei giovani

05 agosto 2025

Estate 2025 è Interrail, la modalità di viaggio preferita dei giovani. Interrail è un biglietto ferroviario omnicomprensivo, che dà accesso a più di trenta compagnie di treni e traghetti in 33 Paesi d’Europa. Il pass può avere diverse durate (da 4 giorni, fino a 3 mesi) e permette di esplorare il continente liberamente consultando la tabella oraria dei mezzi, resa disponibile nell’applicazione ufficiale Rail Planner.

Attraverso l’app è possibile pianificare le varie tappe del proprio viaggio, prenotare i posti a sedere sui treni, esaminare la guida ferroviaria degli Stati di proprio interesse e conoscere eventuali scioperi e interruzioni: l’intera Europa è a portata di clic! Tuttavia Interrail non è una novità degli ultimi anni. La sua storia ha inizio nel 1972 in occasione del 50° anniversario dell'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC). Gli anni ’70 erano quelli della “lotta al sistema”: la generale sfiducia nelle istituzioni, il movimento del Sessantotto e la diffusione della cultura hippie, che predicava libertà in ogni ambito, fecero sì che le ferrovie europee rispondessero alla generale ondata di contestazione con un’iniziativa che garantisse ai giovani ciò che volevano, autonomia e libertà.

L’offerta Interrail inizialmente era disponibile solo per l’estate del 1972, riservata ai giovani under 21 e valida in 21 Paesi, dopodiché il successo di questo progetto fu tale che il pass venne progressivamente esteso a tutte le età e reso utilizzabile in un maggior numero di Paesi, anche per gli anni successivi, fino ai giorni nostri.

Interrail e Unione Europea

All’interno del panorama di Interrail gioca un ruolo fondamentale l’Unione Europea, che non solo promuove questa modalità di viaggio come strumento educativo e culturale, ma la finanzia attivamente attraverso il programma DiscoverEU. “DiscoverEU è un'azione del programma Erasmus+ che dà l'opportunità di esplorare la diversità dell'Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente” si legge nell’European Youth Portal, il portale dell’Unione Europea ricco di iniziative dedicate ai ragazzi tra i 16 e i 35 anni. Ai giovani maggiorenni residenti negli Stati membri dell’UE o in Paesi terzi associati al programma Erasmus+, DiscoverEU offre 36.000 pass di viaggio gratuiti, ottenibili superando una selezione e un quiz di cinque domande sulla cultura europea. Ogni anno si svolgono due tornate di candidature, una in primavera e una in autunno, e i vincitori possono viaggiare per un periodo compreso tra uno e trenta giorni nell’intervallo di tempo indicato nel bando.
Interrail non è solo un viaggio, ma una vera e propria esperienza di vita, perciò cosa aspetti? Prenota ora la tua prossima avventura su www.interrail.eu.

di Alessia Folli

Foto e video liberi da copyright

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » GEOGRAFIA DI VIAGGIO - Sede: Nazionale | martedì 05 agosto 2025