CITY ANGELS - IL NATALE DEI SENZATETTO
21 dicembre 2020
di Vittorio Esperia
Una festa di Natale per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano, in tutta sicurezza e in versione ridotta: si svolgerà alla Vigilia, giovedì 24 dicembre, a mezzogiorno, davanti al Memoriale della Shoah - Binario21, in piazza Safra.
“E’ un evento significativo ricco solidarietà, di fratellanza e di spiritualità, che organizziamo da 26 anni. E abbiamo voluto continuare a farlo anche questo Natale, sia pure con un numero ridotto di persone e in tutta sicurezza - dice Mario Furlan, fondatore dei City Angels -. Pertanto saranno presenti soltanto 20 senzatetto, in rappresentanza dei clochard della Stazione. Parecchi dei quali dormono proprio di fronte al Memoriale”.
Alle ore 12 si svolgerà la preghiera interreligiosa: pregheranno insieme Mons. Franco Buzzi, Vittorio Bendaud, Presidente del Tribunale rabbinico del centro-nord Italia, l’imam Khaled Elhediny e il monaco buddista tibetano Cesare Milani. Per cercare non ciò che divide, ma ciò che unisce. E per portare un messaggio di speranza in questo momento così difficile.
Interverranno la madrina dei City Angels, Daniela Javarone, e il Presidente onorario, Bruno Bella.
Porteranno il loro saluto il Presidente della Comunità ebraica di Milano, Milo Hasbani; l’Assessore comunale ai Servizi Sociali, Gabriele Rabaiotti; l’Assessore ai Servizi Sociali della Regione Lombardia, Stefano Bolognini e l’eurodeputato Pierfrancesco Majorino.
Per evitare qualunque forma di assembramento, dopo la preghiera ai senzatetto verrà consegnato, per essere subito portato via e consumato altrove, un panettone donato dalla Prefettura di Milano e un sacchetto con generi alimentari e bevande.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » FILANTROPI E MECENATI | lunedì 21 dicembre 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- TikTok, il Digital Therapist degli adolescenti 30/08/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Imagine 2025, Festival delle connessioni umane 29/08/2025 | FESTIVAL
- Le radici del conflitto israelo-palestinese, storia di popoli e promesse mancate 29/08/2025 | RICERCHE E STUDI
- Perché siamo ancora innamorati dei ’90s 28/08/2025 | MEMORIE DI MODA
- L’uomo performativo, vulnerabilità al gusto matcha 27/08/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Festival di Venezia 2025, riflettori sull’attualità 26/08/2025 | FESTIVAL