DERUTA BOOK FEST - TRIONFA LA CULTURA
26 agosto 2022
Comunicato stampa a cura di Ilaria Solazzo
Deruta fa rima con cultura: dal 26 al 28 Agosto la quarta edizione del Book Fest
Torna a Deruta per la quarta edizione il Deruta Book Fest, manifestazione dedicata a presentazioni di libri, letture di poesie, passeggiate letterarie e spettacoli in piazza in programma dal 26 al 28 agosto.
Dedicata quest’anno alla memoria di Roberta Niccacci e promossa dall’associazione Europa comunica cultura e dalla Bertoni editori, la manifestazione vedrà circa sessanta autori provenienti da tutta Italia che faranno conoscere al pubblico le proprie opere.
Il programma di Deruta Book Fest
Il via per venerdì 26 alle 11 con l’apertura della manifestazione nella sala del Consiglio comunale alla presenza del sindaco di Deruta e dell’editore Jean Luc Bertoni e con l’inaugurazione delle mostre di Mara Pianosi e Davide Marrollo. Nel pomeriggio spazio alle presentazioni dei libri di Giovanni Ciao, Giorgio Caporali e Paola Minussi, per finire alle 18 con reading poetico a cura di Bruno Mohorovich.
Sabato 27 alle 10 sarà la volta di una passeggiata poetica nelle vie del centro storico, mentre nel pomeriggio si tornerà a parlare di libri con Isabel Martina, Giulia Manco e Alvaro Fiorucci per poi passare alla consegna del premio impresa e cultura al cavalier Arsenio Borgnini. In serata, in piazza dei Consoli arriva l’attore Mario Zamma che, insieme alla sua band, presenterà in anteprima nazionale lo spettacolo “Caro amico ti canto” dedicato al compianto cantautore bolognese Lucio Dalla. In scena un viaggio non soltanto attraverso la musica ma anche attraverso le due figure di Dalla, artista e uomo. Presenta anche Cristiana Ciacci che, insieme alla Little Tony family, ricorderà il padre Little Tony.
Sempre sabato sera saranno resi noti i vincitori della prima edizione del Premio letterario Deruta Book Fest che ha registrato un gran numero di partecipanti nelle varie sezioni: romanzi editi, romanzi inediti, racconti inediti, poesia edita, poesia inedita.
Domenica 28 passeggiata letteraria mattutina per poi passare, nel pomeriggio, alle presentazioni dei romanzi di Francesco Calzoni e Anthony Caruana e la collana “Schegge” della Bertoni editore. A seguire Giovanni Paoletti illustrerà il premio Rina Gatti con la lettura dei racconti vincitori dell’ultima edizione. Chiuderà il sipario la presentazione del premio Fulgineamente insieme a Ivana Donati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
- Agorà - Il buon gusto della musica 05/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- ROBERTO CAJAFA - Reading & Speaking 3 27/03/2023 | EVENTI
- OVERCARDANO: “Sta Cambiando il vento" - L’energia cinetica della musica 26/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ELSA MARTIGNONI - VIOLINISTA ECLETTICA 26/03/2023 | INTERVISTE
- La compositrice e pianista VERONICA RUDIAN è al lavoro sul suo nuovo disco di composizioni inedite 25/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- L'1 aprile torna l'OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano. Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l'offerta 25/03/2023 | EVENTI
- Oggi esce “POP CORN”, il nuovo brano del cantautore da 30 milioni di stream GIANLUCA MODANESE 24/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia