Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo
10 ottobre 2025
il Patrimonio Culturale Immateriale brilla alla mostra Reviving Craft – China’s Intangible Cultural Heritage and Contemporary Design 2025
Un nuovo ritratto delle civiltà orientali e occidentali: Guojiao1573 presenta “ICH Palace Lanterns” alla mostra Reviving Craft di Milano
Dal 3 al 12 ottobre 2025, Palazzo Serbelloni a Milano ha ospitato un banchetto culturale che ha superato i confini del tempo e dello spazio: la mostra Reviving Craft – China’s Intangible Cultural Heritage and Contemporary Design, organizzata congiuntamente da Sun Media Group e dalla Italy China Council Foundation (ICCF). In qualità di rappresentante del baijiu cinese a forte aroma, Guojiao1573 ha fatto un’apparizione spettacolare attraverso la collaborazione con un artista del patrimonio immateriale, presentando una serie di Lanterne del Palazzo che hanno trasmesso al mondo l’eredità culturale profonda e la vitalità contemporanea della Cina.
Nel pomeriggio del 5 ottobre si è tenuto con successo il forum "Let the World Taste China – Dialogo Cina-Italia sull’Estetica Sociale del Patrimonio Immateriale e la Globalizzazione del Brand", incentrato sul tema cruciale della “Trasmissione e Internazionalizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale”. Al centro dell’attenzione, sei lanterne del palazzo, finemente realizzate con fili d’oro, perle e nappe. Queste opere hanno unito in modo armonioso la cultura del baijiu, i motivi degli animali portafortuna, le forme tradizionali delle lanterne e l’arte intricata della filigrana (huasi xiangqian), esprimendo la trasformazione e il rinnovamento dell’eccezionale cultura tradizionale cinese attraverso il linguaggio del design contemporaneo.
Le lanterne con filigrana si ispirano a quattro bestie auspiciose, integrando il simbolismo benaugurante delle lanterne con le antiche tecniche di distillazione di Guojiao1573. La Lanterna del Drago, con dodici draghi dorati avvolti intorno alla struttura, simboleggia un futuro luminoso; la Lanterna della Fenice, ornata con motivi di fenici e peonie, rappresenta prosperità e buona fortuna; la Lanterna della Gru, ispirata al dipinto “Gru Auspiciose”, raffigura le gru che danzano con grazia su sei facce, simbolo di salute e longevità; la Lanterna del Qilin, infine, incorpora sette figure uniche di Qilin abbinate a campanelli eolici, esprimendo auspici di talento e ricchezza. Inoltre, l’opera "Il Drago che Sale tra le Nuvole", creata con la tecnica del Ronghua (arte floreale in velluto), rappresentava una scena del Festival delle Barche Drago con elementi come l’artemisia e le foglie di bambù, esprimendo i desideri tradizionali di scacciare il male, garantire buona salute e richiedere un clima favorevole.
di Giada Coacci
Foto e video liberi da copyright
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | venerdì 10 ottobre 2025
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE