MAIMOUNA SECK: NUOVA DEA DEL BENESSERE
22 luglio 2019
di Roberto Dall'Acqua
Maimouna Seck, nasce a Stoccolma ma è di origine senegalese, naturalizzata romana. L'eclettica operatrice del settore benessere svela ai lettori di www.ilgiornaledelricordo.it i suoi nuovi progetti di lavoro.
Professionista del benessere - o meglio dire del bell'essere - da ormai 18 anni annuncia il suo nuovo progetto in merito alla biocosmesi. Progetto che, partito qualche mese fa, è da ormai un anno che finalmente trova spazio in un nuovo studio all'interno del Villa Borghese Beauty Center - location che ha come cornice il parco di Villa Borghese - situato nella capitale. Lo studio mette a disposizione le migliori tecnologie riguardo alla cura e all'idratazione del viso e del corpo. Professionista attenta ai dettagli, all'approccio umano e psicologico con il paziente, reputa fondamentale la scelta minuziosa del cosmetico per eseguire al meglio i trattamenti. La mia conoscenza della chimica in cosmetologia mi ha portata a voler ideare una linea biologica dedicata alla cura del viso. La linea si chiama Dea ed è l'acronimo di Dermo Estetica Avanzata.
La scelta del nome nasce per sottolineare l'innovazione e la ricerca dietro a questo prodotto. Sono io la TESTIMONIAL del biocosmetico grazie alla sapiente maestria del fotografo Andrea Lando il quale nel suo studio Roma ha ritratto e immortalato l'icona di bellezza del cinema degli anni 70 ZEUDY Araya. Il paragone ovviamente mi lusinga e mi dà la forza di credere di poter regalare a tutti attimi di bellezza e benessere. Vi. Aspetto a tutti nel mio studio in Villa Borghese Beauty center con la nuova linea biocosmetica DEA.
News » SALUTE E BENESSERE | lunedì 22 luglio 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE