TENCO COMPIE 50 anni
21 ottobre 2024
Premio a Samuele Bersani, Ivan Graziani e Caterina Caselli
Concluse le tre serate italiane dedicate alla Canzone d’Autore. Un racconto di mezzo secolo di musica e dei protagonisti che lo hanno plasmato. Un momento di memorie e riconoscimenti, ospitato come ogni anno dal prestigioso Teatro Ariston di Sanremo
Standing ovation per l’edizione 2024 della rassegna dedicata alla Canzone d’Autore più rinomata del nostro Paese che quest’anno ha celebrato l’importante traguardo dei 50 anni.
Dopo alcuni momenti in memoria dei grandi riferimenti della musica italiana, come Paolo Carù e Lucio Quarantotto, il Premio Tenco 204 si è concluso ieri sera al Teatro Ariston di Sanremo con una serata indimenticabile.
L’evento, presentato da Antonio Silva e Francesco Centorame, ha visto sul palco alcuni dei protagonisti più rilevanti della canzone d’autore italiana e internazionale.
A ricevere l’ambito premio alla carriera assegnato dal Club Tenco, Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Mimmo Locasciulli e Teresa Parodi.
Il Premio Tenco per l’operatore culturale, invece, è stato assegnato a Caterina Caselli che, con la sua intuizione e la sua capacità di scoprire talenti, ha contribuito in modo decisivo alla crescita di molti artisti italiani.
Emozionante anche l’omaggio a Ivan Graziani,indimenticato cantautore prematuramente scomparso nel 1997, che ha ricevuto il Premio SIAE alla carriera.
Tanti gli altri ospiti: il fondatore della leggendaria band russa DDT Jurij Šev?uk, che ritirerà il Premio Tenco 2022, Simone Cristicchi e Amara, Francesco Tricarico e Irene Buselli.
Come ogni anno si è confermato un festival di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene nella città del ponente ligure che rappresenta da sempre la musica italiana.
di Giada Coacci
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PREMI E PREMIATI | lunedì 21 ottobre 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 06/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE