ELSA MARTIGNONI - VIOLINISTA ECLETTICA
26 marzo 2023
di Roberto Dall'Acqua
Elsa Martignoni è affascinante, carismatica e dolce. È una donna e una musicista determinata, preparata. Si nota che ha studiato molto il suo strumento - il violino - che ama incondizionatamente. Come artista è anche pronta a sperimentare e lo ha fatto passando dal violino classico a quello elettrico. Ascoltiamo come ce lo racconta...
- Elsa Martignoni come diventi violinista e perché crossover?
- Ho iniziato a studiare il violino all'età di 8 anni, a 5 avevo cominciato il pianoforte, mi è piaciuto subito il violino e ho deciso di diventare violinista, poi sono entrata in Conservatorio. Ho svolto tutti gli studi musicali e mi sono diplomata in violino, sono entrata subito appena diplomata nell'Orchestra "LaVerdi" di Milano e vi sono stata per più di 10 anni, intorno alla fine degli anni '90 , un po' per gioco ho iniziato a fare improvvisazioni su basi house di miei amici dj e lì ho scoperto di saper improvvisare in free style su basi dance, pop, house, elettronica e da lì pian piano ho sviluppato la mia attività di violinista crossover, finchè nel 2010 ho messo da parte l'attività sinfonica orchestrale e ho preso il mio primo violino elettrico e ho intrapreso unicamente la mia attività di violinista elettrica solista su basi .
Elsa Martignoni, nata a Milano, ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni e a 8 quello del violino, fin da subito ha mostrato spiccate capacità musicali. Ammessa per entrambi gli strumenti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano ha conseguito il Diploma Accademico in violino con il M.° Gigino Maestri ed in seguito il Biennio Concertistico Solistico con il massimo dei voti con Fulvio Luciani. Si è poi perfezionata con L. Issakadze, D.Schwarzberg, I.Oistrach e M.Iocanovich. Si è specializzata presso la Musikuniversitaet di Vienna e ha vinto una borsa di studio patrocinata dai Wiener Philharmoniker. Elsa è una violinista versatile e poliedrica. Ha fatto parte per molti anni di compagini orchestrali importanti quali il Teatro alla Scala con R. Muti, l’Orchestra Sin- fonica “G.Verdi “ di Milano con R.Chaill, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino con G.Pretre e V.Gergiev,Orquestra Symphònica de La Co- rugna ( Spagna) e l’ Orchestra delle Settimane Musicali di Stresa con G.No- seda, solcando i palcoscenici più importanti d’Europa, Giappone, Russia, Sud-America, Stati Uniti, Cina, Emirati Arabi e Oman quali il Teatro Colon di Buenos Aires, Il Teatro Municipal di San Paolo ,la Suntory Hall di Tokio, il Teatro dell’Opera di Pechino, Il Teatro dell’Opera di Francoforte, la Sala Tchaikovsky di Mosca, il Teatro Hermitage di San Pietroburgo.
Si è esibita molte volte anche in formazioni cameristiche, in duo, trio e quartetto e in duo ha svolto concerti per le Serate Musicali presso la Sala Puccini e la Sala Gaber del Pirellone.In contemporanea all’attività classica ,dal 1998 Elsa ha iniziato a valicare le frontiere della musica classica cimentandosi con talen- to in improvvisazione e con audacia musicale ed espressiva insieme al dj , esibendosi in motion performance ,itinerando anche da un salone all’altro muovendosi e ballando anche insieme agli ospiti sia con un violino classico amplificato speciale progettato appositamente per lei e sia col violino elettrico Yamaha, Electric Sonic Cantini Led-Lights Ted Brewer, e Electric Violin The Bridge, su basi anche di sua produzione world- music,classic pop, classici rivisitati, cover, electric, lounge, chill-out, soulfoul, deep-house latin-jazz, rock, pop, house e tango elettronico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | domenica 26 marzo 2023
Ultimi diari
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JOE T VANNELLI - Il dj e produttore di fama internazionale torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Dal 6 ottobre "ATLANTIDE", il nuovo brano del rapper veneto SICKY che unisce un sound reggaeton spensierato ad un testo che racconta un vissuto difficile 23/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PREMIO GENTLEMAN - ANCHE BOLDI E GREGGIO TRA I PREMIATI 22/09/2023 | PREMI E PREMIATI
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 22/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CALCIO - INCONTRI RAVVICINATI IN SERIE A 22/09/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare