NUORO SOTTO LA NEVE: CITTA' BLOCCATA
18 gennaio 2017
Testo e video di Vittorio Esperia
A Nuoro - questa mattina mercoledì 18 gennaio 2017 alle ore 10 - circolavano ben pochi mezzi e ancor meno persone. Taluni negozi ancora chiusi, a parte qualche stoica bottega alimentare aperta e gli esercizi che vendono legna e pellet, e persino giù erano le saracinesche di alcuni bar. Ambulanze in movimento e auto di carabinieri e polizia più, furgoni di consegna merci e carroattrezzi che hanno caricato qualche sventurata automobile fermatasi di traverso per la strada. Dopo la polemica di ieri sulla mancanza delle catene a bordo dei mezzi dell'Arst, il servizio pubblico che collega Nuoro con i paesi limitrofi, stamattina abbiamo constatato che i mezzi pubblici circolano. Sia Arst sia Deplano, l'altro vettore pubblico viaggiano regolarmente consentendo i collegamente degli utenti che, almeno nelle prime ore del giorno erano davvero pochi. Poco sale grosso cosparso sulle strade - a parte quello gettato dai volenterosi negozianti che spalano pure davanti i propri esercizi - e pochi uomini allertati per pulire le strade cittadine. Un esempio, che non prende ovviamente in considerazione tutto il capoluogo nuorese, che www.ilgiornaledelricordo.it segnala è che nel quatiere di monte Gurtei - bloccato da due giorni da fitte nevicate che hanno lasciato sul suolo venti centimetri di neve - ancora non è stato visto un uomo che spali la neve. Solo un operatore della polizia locale, alla fine della discesa che porta in via Lamarmora, dava indicazioni a due volenterosi spalatori.
La giornalista Alessandra Mura su Facebook il 19 gennaio 2017 pubblica un'amara considerazione: <<Adesso la dico, perchè mi sono anche un po' rotta le palle di soprassedere. Radiatemi dall'albo, fate quello che volete. Io mi rifiuto di mettere ancora comunicati stampa da parte di enti governativi preposti alla sicurezza, al controllo, alla gestione del territorio, che continuano a dimostrare assoluta incompetenza, totale incapacità nell'affrontare la situazione attuale. Su tutti i fronti. Dal terremoto in centro Italia, al maltempo in Sardegna. Frasi come "Stiamo mettendo in atto tutte le procedure come da protocollo"... ma andate a ...... quale protocollo e procedure, che non siete capaci nemmeno di vergognarvi!! Scrivete meno comunicati stampa farlocchi e andate a spalare la neve, dalle scrivanie e dietro i protocolli è facile parlare no? Rifiuto assoluto per questo genere di politica, siete solo incapaci. A creare sms solidali per cercare soldi siete bravissimi. Il massimo del vostro sforzo. Sono scioccata>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JIMMY SAX - Il 17 maggio 2024 il sound energico del sassofonista per la prima volta live al Palazzo dello Sport di ROMA con THE SYMPOHINC DANCE ORCHESTRA 04/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 04/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CENTRO STUDI STORICI IL SAGGIO FESTEGGIA 35 ANNI 03/12/2023 | EVENTI
- ANDREA CARBONARI - “JACOPONE DA TODI” 03/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 03/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JOE T VANNELLI celebra il ventennale con la reunion ufficiale di SUPALOVA. Prima data dello show il 31 dicembre 03/12/2023 | EVENTI