PUGLIA MUSIC FESTIVAL: TARALLI E SONORITÀ DA GUSTARE
17 novembre 2019
di Salvatore Taibi
Grazie alla partnership tra le associazioni Pugliesi a Milano e SalentoUs, si è deciso di allargare gli orizzonti rendendo l’evento una vera e propria festa della musica, in cui celebrare le melodie della Puglia attraverso voci e suoni di artisti pugliesi, in un percorso di continuità rispetto alla tradizione.
Una lunga notte, dalle 21.30 fino a tarda notte, che vedrà la presenza di artisti noti nel panorama pugliese in uno dei luoghi storici di Milano in tema di eventi e concerti, i Magazzini Generali.
Non mancheranno degustazioni di prodotti made in Puglia (taralli, panzerotti, rustici, pasticciotti,) e tanti amici pugliesi a Milano che approfitteranno di questa occasione per celebrare la propria terra.
Il progetto è a cura dell’Associazione Internazionale dei Salentini - Salento.US, supportato dall’Associazione dei Pugliesi a Milano e patronicinato dalla Regione Puglia e Puglia Promozione.
Gli artisti che si alterneranno sul palco sono:
Canzoniere Grecanico Salentino, fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, primo vincitore italiano del prestigioso Songlines Music Awards. Il gruppo è composto dai principali protagonisti dell’attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale.
Info utili
Apertura cancelli ore 21.00
Ingresso: 12 euro
Prevendite su Dice.fm<https://dice.fm/event/w2anx-puglia-music-festival-23rd-nov-magazzini-generali-milan-tickets>: 13,20 euro
L’acquisto delle prevendite dà diritto all’ingresso prioritario.
Hashtag evento: #pugliamusicfestival
Linkedin: Pugliesi a Milano
Facebook: @PugliesiMilano; Evento_Facebook<https://www.facebook.com/events/1224185851102944/>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI