MAN - MUSEI FINALMENTE APERTI
19 gennaio 2021
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta da martedì 19 gennaio 2021 a domenica 13 giugno 2021 una grande antologica dedicata a Lisetta Carmi (Genova, 1924), tra le più significative protagoniste della fotografia italiana del secondo dopoguerra.
La mostra “Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976” è curata da Luigi Fassi e Giovanni Battista Martini e si inserisce nell’ambito della ricerca condotta dal MAN sulla relazione tra i grandi fotografi italiani e la Sardegna; un dialogo estetico che vede nella retrospettiva dell’anno scorso sull’opera di Guido Guidi il suo precedente interlocutore.
La rassegna porta alla luce un capitolo inedito della fotografia di Lisetta Carmi, quello dedicato alla Sardegna, riunendo centinaia di scatti in bianco e nero realizzati tra il 1962 e il 1976 durante numerosi e ripetuti soggiorni nell’isola.
Completa il percorso espositivo una serie inedita di diapositive a colori che ritraggono i paesaggi dell’entroterra sardo, con boschi, fiumi e laghi colti nella loro dimensione più arcana ed evocativa.
Due sezioni della mostra sono poi dedicate alla serie de I Travestiti (1965-1971) e agli operai di Genova - porto (1964).
La prima è l'esito degli anni di frequentazione dedicati da Lisetta Carmi alla comunità dei travestiti di Genova, relegata ai margini della società, condividendo con empatia un quotidiano che contrappone alla marginalizzazione sociale momenti di vita in comune.
La seconda è l'esito di un servizio fotografico del 1964 sui lavoratori del porto del capoluogo ligure, realizzato con l'obiettivo di denunciare le durissime condizioni del lavoro.
La mostra è accompagnata da un ampio catalogo monografico edito da Marsilio e corredato da saggi critici di Etienne Bernard, Nicoletta Leonardi, Giovanni Battista Martini e Luigi Fassi.
Da martedì 19 gennaio 2021 a domenica 13 giugno 2021, il MAN di Nuoro presenta inoltre il progetto espositivo D’oro e verderame, una selezione di opere tratte dalla collezione permanente del museo.
Modalità di accesso
In osservanza delle normi anti-covid il museo resterà aperta dal lunedì al venerdì e chiuso durante il weekend. Gli orari di apertura al pubblico sono dalle ore 10 alle ore 19, tranne martedì 19 gennaio in cui il museo aprirà alle ore 12:00.Per poter visitare la mostra è necessaria la prenotazione allo 0784/252110 o tramite mail a reception@museoman.it.
I partecipanti dovranno rispettare il distanziamento e utilizzare la mascherina per tutto il percorso di visita. Il limite numerico di visitatori è di n.10 persone alla volta. In caso non si raggiunga il numero massimo di partecipanti tramite prenotazione, sarà possibile visitare la mostra per coloro che si presenteranno al museo, sempre nel rispetto del limite previsto (max. 10 persone).
Via Sebastiano Satta 27 - 08100 Nuoro
tel +39.0784.252110
Orario invernale: 10:00 - 19:00
Orario estivo: 10:00 - 20:00
(Lunedi chiuso)
info@museoman.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Un'amicizia (1936) e un incontro (2009) 26/02/2021 | I viaggi della memoria
- Lawrence Ferlinghetti - 101 anni di Beat Generation 24/02/2021 | Ricordo dei defunti
- Il ciliegio nudo mentre guarda il mare 15/02/2021 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Blow Ups: Sadie Benning interpreta i grandi capolavori dell’arte. 13/02/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Giulia Guarnaccia - “Ulula il vento a Ponente” 12/02/2021 | Eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Milano: grandi architetti moderni e luoghi di culto - IV Parte 30/01/2021 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
Notizie in evidenza
- PELIGRO - NON HO PIÙ “ALIBI” 01/03/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- MARIA MAZZOTTA - “NUN ME LASSARE” BALLATA D’AMORE 27/02/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Gli artisti di SONY MUSIC LATIN dominano la 33 edizione del PREMIO LO NUESTRO 2021 26/02/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- AXEL BLUE - "NIGHTSTAR" RICCA D'AMORE 26/02/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ricordando LUCIO DALLA e “4/3/1943”... il 9 marzo esce “DICE CHE ERA UN BELL’UOMO… – Il genio di Dalla e Pallottino”, di MASSIMO IONDINI 25/02/2021 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MAIKOL ARCARISI - "SE NON HAI DA FARE" AMORE SENZA TEMPO 24/02/2021 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia