Black Carpet Awards 2025

24 settembre 2025

Il 24 settembre presso il teatro Manzoni di Milano, durante la Fashion Week, andrà in scena la terza edizione dei Black Carpet Awards, l’evento che premia creatività e inclusione. Un incontro unico che mette al centro chi trasforma il tessuto sociale, culturale ed economico con coraggio e innovazione.

Oltre il red carpet: un tappeto nero per chi fa la differenza

Istituiti da Afro Fashion Association sotto la guida visionaria di Michelle Francine Ngonmo, i Black Carpet Awards non sono solo una cerimonia, ma un’occasione dedicata a chi rompe gli schemi e costruisce nuovi spazi per chi un posto non l’ha mai avuto. Perciò, abbasso al tradizionale red carpet! Qui il tappeto è nero, simbolo potente di eleganza, rottura e rinascita.

«"‘Black (nero)” per noi rappresenta la somma di tutti i colori, un simbolo di pluralità e inclusione", ha dichiarato Ngonmo. "Una società realmente inclusiva non è solo più giusta, ma anche più ricca dal punto di vista umano. I Black Carpet Awards vogliono essere uno spazio concreto in cui questo cambiamento prende forma».

Una madrina d’eccezione: Naomi Campbell

Questa edizione ha un volto potente e riconoscibile: Naomi Campbell, icona globale di stile e attivismo, sarà la madrina ufficiale della serata. La sua presenza non è solo simbolica, ma profondamente politica: Naomi è stata una delle prime top model nere della storia e ancora oggi continua a usare la sua visibilità per dare voce a chi non può esprimersi.

Inoltre, a conferma della risonanza internazionale dell’evento, si rinnova una collaborazione d’eccellenza: Condé Nast - il colosso editoriale globale che pubblica testate come Vogue e Vanity Fair - sarà media partner ufficiale dei Black Carpet Awards 2025. Una scelta che rafforza il legame tra la manifestazione e le grandi piattaforme di comunicazione culturale e di moda, portando il messaggio di equità a un pubblico ancora più ampio.

I “leader del cambiamento” 2025

L’edizione di quest’anno prevede cinque categorie di premi, ciascuna con cinque finalisti. Tra questi verranno selezionati dieci vincitori: cinque scelti dalla giuria e cinque votati dal pubblico tramite il sito ufficiale di Afro Fashion Association (dall’1 al 31 luglio).

Le categorie in gara sono:
- Leader of Change: Culture
Per chi guida il discorso sull’inclusione culturale.
Finalisti: Nogaye Ndiaye, Mariam Battistelli, Meraf Villani, Modou Gueye, Simão Amista.
- Leader of Change: Creativity
Per visione e impatto creativo globale.
Finalisti: Augusta Carter, Jem Perucchini, Rediet Longo, Shannice Alogaga, Williams Obrou Zouzouo (aka Gaudì2000).
-Leader of Change: Community
Per chi genera trasformazioni concrete nella propria comunità.
Finalisti: Aya Mohamed, Deepika Salhan, Kwanza Musi Dos Santos, Laura Berrie Amponsah, Ronke Oluwadare.
- Leader of Change: Entrepreneurship
Per chi innova nei modelli di business inclusivi.
Finalisti: Antonio Dikele Distefano, Caterina Monda & Debrina Aliyah, Ibrahim Songne, Issa Yerima, Reuben K. Sam.
- Leader of Change: Legacy
Per chi costruisce e tramanda un’eredità culturale duratura.
Finalisti: Igiaba Scego, Leandra Medeiros Cerezo.

A questi si aggiunge la categoria speciale “ONE-TIME AWARD 2025”, dedicata alla visione della curatrice Koyo Kouoh, pioniera nel dare spazio all’arte africana. Il premio sarà assegnato a uno dei cinque finalisti che, come Kouoh, diffondono e ridefiniscono l’identità culturale afro a livello globale.

Un evento che guarda al futuro

I Black Carpet Awards 2025 non sono un evento isolato, ma un appuntamento sempre più centrale nel calendario culturale europeo. Una risposta necessaria a un contesto ancora segnato da discriminazioni strutturali, da una rappresentazione stereotipata e da una mancanza di visibilità per chi ha radici molteplici. Milano, capitale della moda e dell’innovazione, si conferma città laboratorio di un nuovo paradigma europeo: inclusivo, plurale e finalmente specchio della sua complessità reale.

Il futuro è adesso, e sfila sul Black Carpet!

di Alessia Folli

Foto e video liberi da copyright

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it 

News » EVENTI - Sede: Nazionale | mercoledì 24 settembre 2025