"Spirit de Milan" pulsa con il Beat
10 settembre 2016
di Giulia Licata
"Lo Spirit del Milan" (Via Bovisasca 59, Milano) ospita - sabato 17 e domenica 18 settembre - un appuntamento imperdibile: le celebrazioni del 50° anniversario del beat italiano, il movimento che ha rivoluzionato l’Italia culturalmente e socialmente. Citiamo i nomi delle icone che interverranno per solleticare la presenza degli appassionati: The Five Four, The Mads, The Pretty Face, Franco Serena, Gian Pieretti, Gli Uragani, i New Dada, I Corvi, The Re-Beat, The Beat Circus, I Rudi, i Combos, Gli Avvoltoi con Gene Guglielmi, i Tubi Lungimiranti, I Fuggiaschi, Santino Rocchetti, The Rokes (Bobby e Mike), i Ribelli. "Spirit de Milan" sorge nello spazio delle Cristallerie Fratelli Livellara, e qui nasce “1966-2016…ANCORA BEAT”, un evento musicale e di costume in cui “riportare in vita” i caratteri beat e il life style dell’epoca. L'evento inizia alle ore 17.00 di sabato 17 settembre, presentati da Bob Scotti e Alberto “Tricheco” Travella, si esibiranno gli artisti e, alla fine, Dj Henry continuerà a far ballare il pubblico con un dj set in puro “mood ‘60”. Domenica 18, l’appuntamento è con il brunch dalle ore 13.00. Dopo le presentazioni dei libri “Ma Che Cover Abbiamo Noi” (di Claudio Scarpa) e “Batti Un Colpo” (di Gianni dall’Aglio), dalle ore 16.00 continuerà musica dal vivo insieme ad altre band storiche. La due giorni dedicata al beat si concluderà con l’incontro-dibattito delle ore 18.00 "COS'E' ANCORA (IL) BEAT?", a cui parteciperanno i giornalisti Roberto Caselli, Giordano Casiraghi, Enzo Gentile, Matteo Guarnaccia, Luca Pollini e Claudio Scarpa.
Per info e dettagli sugli eventi http://spiritdemilan.com/
https://www.facebook.com/spiritdemilan/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 30/03/2023 | EVENTI
- Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” 29/03/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- AGNELLI - LA DINASTIA ITALIANA 29/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- 1923 - 2023: 100 ANNI DI AREONAUTICA MILITARE 28/03/2023 | EVENTI
- RETEGUI SPERANZA AZZURRA DI MANCINI 28/03/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece