“IL BORGO DI CACCAMO” AI MONDIALI DELLA PIZZA
25 marzo 2022
di Giuseppe Messina
"Il Borgo di Caccamo" ai campionati mondiali di pizza 2022
Si svolgeranno a Parma i campionati mondiali della pizza 2022 dal 5 al 7 aprile. Sono 12 le categorie in cui potranno sfidarsi più di 700 pizzaioli iscritti provenienti da 44 nazioni diverse. Anche la Sicilia sarà presente al campionato con i suoi pizzaioli. Uno di loro è Daniele Carollo della pizzeria-ristorante "Il Borgo di Caccamo" (Pa). Non sono ancora passati due anni dall’inaugurazione de Il Borgo e già si sente molto parlare di loro e della buonissima pizza di Daniele. Di certo non hanno aperto in un periodo facile data la pandemia ma i titolari e lo staff, tutto giovanissimo, non si sono arresi davanti a nessuna delle molteplici difficoltà che si sono presentate in questo breve periodo di vita del ristorante. Adesso sono pronti per questa grande sfida a Parma. Daniele rappresenterà la Sicilia e Il Borgo con una pizza studiata nei minimi particolari che punterà ad esaltare i sapori del suo territorio.
“Credo - spiega Daniele - che la mia terra (la Sicilia) offra prodotti unici in grado di conquistare qualsiasi palato, io sto usando SOLO prodotti siciliani anche grazie a imprenditori locali che si sono messi a disposizione per soddisfare ogni mia richiesta dalla farina all’olio, dalla mozzarella alla fogliolina di basilico”. Partner ufficiale è La Fenice, fornitore delle farine, e Bartolo che è stato il primo a credere in questa sfida. Ad accompagnare Daniele in questo viaggio sarà Luca Muscarella titolare del Il Borgo che crede tanto nel suo pizzaiolo e lo ha spinto a cimentarsi in questa sfida. “Da quando abbiamo aperto il ristorante il mio obiettivo è stato quello di imparare e crescere ogni giorno, è la frase che ripeto sempre ai miei ragazzi. Penso che Daniele sia un ottimo pizzaiolo e anche se non dovessimo arrivare sul podio so che sarà una bella esperienza per entrambi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 30/03/2023 | EVENTI
- Venerdì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari, FRANCO PIERSANTI ritira il PREMIO ENNIO MORRICONE per il miglior compositore per la colonna sonora originale di “SICCITÀ” 29/03/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- AGNELLI - LA DINASTIA ITALIANA 29/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- 1923 - 2023: 100 ANNI DI AREONAUTICA MILITARE 28/03/2023 | EVENTI
- RETEGUI SPERANZA AZZURRA DI MANCINI 28/03/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece