LOLITA - “REGINA” CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
20 giugno 2021
di Roberto Dall’Acqua
LOLITA è una giovane cantautrice che, con il suo timbro delicato, un linguaggio allusivo e allo stesso tempo infantile, affronta nei suoi brani tematiche “adulte” creando un contrasto di immagini ipnotico e accattivante.
Venerdì 18 giugno LOLITA torna con il nuovo singolo “REGINA” che, in occasione del mese arcobaleno, ci trasporta nella moderna corte dell’artista, per esplorare la sessualità in maniera disinibita e fluida.
Il singolo è già disponibile in pre-save: https://lnk.to/Regina_Pre.
Ambientato in una cornice di sfarzo settecentesco, il brano intende assumere una forte posizione contro le discriminazioni di genere che ancora oggi sono ancora un problema irrisolto.
LOLITA, all’anagrafe Ilenia Filippo, è una giovane artista calabrese, laureata in legge, che fin dai primi singoli pubblicati con questo pseudonimo nel 2019 si è fatta notare dalla critica e dal pubblico per il suo sound molto internazionale.
Nata in una famiglia di musicisti, si avvicina alla musica da bambina contagiata, così come il fratello Diego, da un padre cantautore, che mette in musica le sensazioni della disabilità fisica che lo accompagna da sempre. Nel 2015 partecipa alla nona edizione di X FACTOR Italia. Ilenia e suo fratello decidono di presentarsi come un duo, ma dopo l’eliminazione ai Bootcamp, Ilenia viene riportata in gara da Skin come solista. È finalista ad Area Sanremo 2017 e 2018. Nel 2019 partecipa a The Voice of Italy 2019, stupendo I 4 giudici durante le blind audition sulle note di una sua versione al piano di “Pezzi di Vetro” di Francesco De Gregori. Dal 2019 ad oggi pubblica 4 singoli: “Lolita”, “V x Vendetta”, “Luna Park” e “Dolores” che fondono i generi Alternative Pop /Elettropop.
https://www.instagram.com/principessalolita/- @principessalolita
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | domenica 20 giugno 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA



