Dal 16 ottobre “TUTTE LE STRADE DEL MONDO” brano dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI che anticipa il nuovo album di QUATTRO. CREDITI COSMICI DANCE FLOOR
13 ottobre 2021
Dal 16 ottobre sarà in radio e in digitale “TUTTE LE STRADE DEL MONDO”, il brano dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI che anticipa il nuovo album di inediti “QUATTRO. CREDITI COSMICI DANCE FLOOR” (iMusician Digital).
“TUTTE LE STRADE DEL MONDO”, scritto e composto dallo stesso Lorenzo Palmeri, è un brano pop che, attraverso un linguaggio apparentemente leggero, suscita una serie di pensieri e riflessioni importanti.
«“Tutte le strade del mondo” rievoca un certo gusto anni Sessanta e nasconde, in uno schema che a primo impatto può apparire leggero, la profondissima rivendicazione della propria centralità nella percezione e guida dei fatti della vita – dichiara Lorenzo Palmeri – Uno sguardo che cerca di essere lucido volando come un drone su una balera onirica».
I brani che compongono il nuovo album hanno ispirato Lorenzo Palmeri nella creazione di nove foulard, realizzati in edizione unica e prodotti nel distretto del Made in Italy della seta a Como. I foulard sono i protagonisti di “QUATTRO”, la mostra che unisce le due anime dell’artista, musica e design, e che si terrà fino al 21 ottobre al MEME GALLERY di Milano (Viale Francesco Crispi, 3).
Per accedere alla mostra, inserita nel programma del Fuorisalone 2021, è necessario prenotarsi scrivendo un messaggio alla pagina Instagram @memegallery_milano.
Lorenzo Palmeri è un progettista multidisciplinare, architetto e musicista, si occupa di progettazione, attivo nei campi del design, architettura, art direction, insegnamento, composizione e produzione musicale. Tra i suoi maestri Bruno Munari e Isao Hosoe, con cui ha collaborato per diversi anni. Ha progettato abitazioni, chitarre, lampade, vasi, tavoli e cioccolatini. Dal 1997 insegna presso le più rinomate scuole di design nazionali e internazionali. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre collettive e personali e hanno vinto importanti premi nazionali ed internazionali. Nel 2017 è stato nominato tra gli “Ambasciatori del Design Italiano” nell'ambito dell'Italian Design Day. In campo musicale ha scritto colonne sonore per teatro e installazioni. Nel 2009 ha pubblicato l'album “Preparativi per la pioggia”, con la collaborazione di Saturnino, Andy e Franco Battiato con cui duetta nella canzone “Qualsiasi spinta”. A fine 2014 è uscito “Erbamatta”, il secondo album che contiene la canzone “Memorie selettive” scritta insieme a Pacifico. Nel 2019 è uscito “La natura del parafulmine”, album che vanta le collaborazioni con Saturnino e Simon Tong.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 13 ottobre 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI