SILVIO BERLUSCONI DIMESSO DAL SAN RAFFAELE, IL CAVALIERE SORPRENDE ANCORA
19 maggio 2023
di Paola Bonacina
Dopo 45 giorni di ricovero, il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è stato dimesso ed è uscito stamani dall'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato dal 5 aprile scorso per curare un'infezione polmonare insorta nel quadro di una leucemia mielomonocitica cronica. Nella struttura ha trascorso 12 giorni in terapia intensiva e i restanti nel reparto ordinario del Padiglione Q. Al suo fianco, fin dall'inizio della degenza, la compagna Marta Fascina. L'ex premier era con lei, in auto, mentre lasciava la struttura sanitaria. Con indosso una camicia bianca e una giacca blu, l'ex premier era seduto sui sedili posteriori e verso le 13.40 è arrivato ad Arcore, a Villa San Martino, dove lo attende un periodo di convalescenza. Il personale della villa lo ha accolto con un applauso. Da qualche giorno si vociferava delle sue imminenti dimissioni, voci che sono diventate più insistenti dopo i due video registrati in occasione della convention di Forza Italia, il 5 e 6 maggio e delle elezioni amministrative dello scorso weekend, seguite dalle visite della premier Giorgia Meloni e del leader della Lega Matteo Salvini, domenica scorsa.
Le parole della premier Giorgia Meloni su twitter ora impegnata nel G7 a Hiroshima, in Giappone “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”.
"Siamo tutti felici del tuo ritorno a casa, bentornato Presidente!", commenta su Twitter il ministro degli Esteri e coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, dopo le dimissioni.
"Sono accanto a Silvio Berlusconi fin dai tempi del suo primo governo. E non posso che apprendere con gioia e commozione del fatto che, dopo un lungo ricovero e una prova molto impegnativa, possa ritornare a casa. Anche in queste settimane non ci ha mai fatto mancare le sue direttive, la sua presenza, le sue telefonate e le sue indicazioni operative. Silvio Berlusconi, in questa fase, sta dimostrando una volta di più il suo valore umano, prima ancora che quello di grande statista, di grande protagonista della vita politica, imprenditoriale, sportiva. Silvio Berlusconi è un gigante dell'Italia contemporanea. E vogliamo che stia alla nostra guida a lungo per indicarci il percorso e le scelte da fare, fino a quelle più dettagliate, come ci ha dimostrato anche in questi giorni", dichiara infine il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato. Non solo colleghi ma anche la famiglia ha svolto un importante ruolo nella degenza del Cavaliere. Parla Martina Berlusconi, la primogenita “sta molto meglio, anche se la prudenza è d'obbligo. Sono stati molto importanti anche il calore, la stima, la vicinanza che in tanti in queste settimane gli hanno fatto sentire. Per lui, questa ondata di attenzione e di affetto è stata la migliore delle terapie”.
News » DIBATTITI E OPINIONI | venerdì 19 maggio 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO