Un amore che non necessita baci

08 luglio 2025

Forse la più grande storia d’amore della nostra vita è già cominciata, ed è con il nostro migliore amico/a.

C’è un’idea che ci accompagna da sempre, un’immagine intramontabile e romantica che resiste a ogni cambiamento dei costumi e delle epoche: quella della coppia.
L’amore, quello con la A maiuscola, sembrerebbe esistere solo in forma di due. Due persone, due destini, due spazzolini da denti nel bicchiere.
E chi resta fuori da questa narrazione? Chi non ha il partner, l’anello, il per sempre promesso?
Lo chiamiamo, con semplicità un po’ brutale: “solo”.

Ma forse è giunto il momento di fare una piccola, rivoluzionaria rettifica.
Forse, la nostra più grande storia d’amore non è quella che stiamo cercando. È quella che stiamo già vivendo.
Con il nostro migliore amico/a.

Story pin image

L'amore non è solo quello delle coppie, l'amore è dove c'è cura

Non c’è bisogno di una dichiarazione sotto la pioggia per sapere di essere amati. Basta chi, quando la giornata si sbriciola, ci risponde con un vocale che inizia con: “Ok, respira. Raccontami tutto.”
Basta chi ci manda la foto del vestito prima di uscire, chi conosce i nostri crolli e ci porta uno spritz senza dover chiedere nulla. Basta chi ci legge dentro, come se fossimo un romanzo che ha già sottolineato.

È amore, anche questo.
Amore nella sua forma più pura: attenzione, ascolto, presenza. È l’amore che non pretende di essere eterno, ma c’è. Non occupa i titoli dei film romantici, ma ci salva, giorno dopo giorno.

This may contain: two women sitting in the grass watching the sunset

La letteratura lo sa. Il cinema lo sa. Forse siamo noi a doverlo ricordare.

La nostra cultura ci ha sempre suggerito che il vertice delle relazioni umane è la coppia romantica. Ma non è del tutto vero.
Pensateci bene.

Non è Briseide, ma Patroclo, il vero amore di Achille.
Non è il matrimonio, ma Traddles, il legame più profondo di David Copperfield.
E nel Signore degli Anelli, la relazione più struggente e indimenticabile non è quella tra Aragorn e Arwen, ma tra Sam e Frodo, tra due amici che si sostengono nel buio più nero della Terra di Mezzo.
E poi ancora: Sancho e Don Chisciotte, Harry, Ron e Hermione, i Tre Moschettieri – tutti per uno, uno per tutti.

L’amicizia, quando è vera, è una forma d’amore che non chiede definizioni. Vive negli spazi vuoti che lasciamo agli altri, nei messaggi non letti, nelle risate che iniziano da niente e finiscono con le lacrime.
È una relazione che non ha bisogno di anniversari, ma di esserci.

This may contain: harry potter and his friends are laughing together

Single, sì. Soli, mai.

Forse non abbiamo un partner. O forse sì.
Forse abbiamo già tre figli, o un cane. Forse stiamo ancora cercando un equilibrio tra lavoro e identità, tra desideri e aspettative.
Ma se abbiamo anche un amico che ci capisce, che ci supporta, che ci conosce a memoria...non siamo soli. E forse non lo siamo mai stati.

Ci sono storie d’amore che ci travolgono, altre che ci feriscono, altre ancora che ci insegnano.
E poi ci sono quelle che non si concludono mai davvero. Quelle che restano anche nei silenzi lunghi delle vite adulte, tra le agende piene e le telefonate che durano troppo. Quelle che sopravvivono ai periodi storti, alle incomprensioni, ai capelli che cambiano taglio e colore.
Quelle che ci tengono stretti mentre viviamo cento altri amori, cento altre versioni di noi stessi.

E magari è proprio questa la verità più semplice da accettare: che la storia d’amore più autentica non ha bisogno di baci al tramonto.
Ha bisogno solo di qualcuno che ci dica: “Ci sono.”
E ci resti.

Perché nessuno ha mai guardato Sex and the City per Mr. Big, ma tutti per le amiche.

di Giorgia Pellegrini

Foto libere da copyright

Video https://youtu.be/4rg5dIupjT4?si=7w_EMlMMeH0XWrj3 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » LA DONNARICCIA.IT - Sede: Nazionale | martedì 08 luglio 2025