Match box Carini- Khelif: SUL RING I POLITICI
03 agosto 2024
di Paola Bonacina
Foto ufficio stampa
E' diventato un vero caso il combattimento tra l'italiana Angela Carini e l'algerina Imane Khelif, la pugile algerina iperandrogina esclusa dagli ultimi Mondiali per i livelli elevati di testosterone e che, secondo l'International Boxing Association, anche per la presenza di cromosomi del sesso biologico maschile nel test Dna.
L'incontro si concluso solo dopo 45 secondi. L’atleta azzurra ha scelto di abbandonare il combattimento dopo essere stata colpita duramente per due volte dalla sua avversaria. L'atleta ha spiegato così la sua decisione di abbandonare il match: “Ero salita sul ring per combattere. Non mi sono arresa, ma un pugno mi ha fatto troppo male e dunque ho detto basta. Esco a testa alta” - la pugile Angela Carini continua - “Sono stati i colpi a farmi decidere di smettere. Io sono sempre andata oltre le polemiche. Chiunque hai di fronte per me non fa differenza. Mi sono fermata perché ho sentito un forte dolore al naso. Ho capito che o mi fermavo da sola o potevo farmi male per davvero.”
Se la Federboxe non parla e non commenta, hanno parlato eccome politici vari soprattutto, il ministro dello Sport Abodi con parole chiarissime: "Trovo poco comprensibile che non ci sia un allineamento nei parametri dei valori minimi ormonali a livello internazionale, che includa quindi europei, mondiali e Olimpiadi. Nell’evento che rappresenta i più alti valori dello sport si devono poter garantire la sicurezza di atleti e atlete, e il rispetto dell’equa competizione dal punto di vista agonistico.” Sul caso interviene a caldo anche Salvini: “Picchia troppo forte, non è giusto”. Brava Angela, hai fatto bene! La nostra atleta si è dovuta ritirare contro Imane Khelif, prima di scoppiare in lacrime per tanti sacrifici andati in fumo. Una scena davvero poco olimpica: vergogna a quei burocrati che hanno permesso un match che evidentemente non era ad armi pari. Se ne sono accorti tutti in Italia e nel mondo, tranne i distratti commentatori della RAI. Un abbraccio ad Angela, forza!”, ha scritto il leader della Lega sui social.
Intanto Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Parigi il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach per uno scambio di vedute sull'andamento dei Giochi e sullo stato di preparazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Nel corso del confronto si è affrontato anche il caso dell'atleta Imane Khelif e il tema delle regole per garantire equità nelle gare. Meloni e Bach hanno concordato che Governo e Comitato Olimpico Internazionale rimarranno in contatto per valutare come affrontare la questione per il futuro.
News » DIBATTITI E OPINIONI | sabato 03 agosto 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Trono d’estate 15/07/2025 | MEMORIE DI MODA
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE