TOSCA - “OMAGGIO A MORRICONE” CON ORCHESTRA
29 giugno 2021
di Giovanna Ferradini
La poliedrica TOSCA, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica orchestra di Ennio Morricone, ROMA SINFONIETTA, diretta dal Maestro Paolo Silvestri, si incontrano per la prima volta in “OMAGGIO A MORRICONE”, tre esclusivi appuntamenti dedicati al grande Maestro autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.
Un imperdibile tributo al grande autore e direttore d’orchestra che si ispira in particolare al disco “Focus” composto per la cantante di fado portoghese Dulce Pontes nel 2003.
In scaletta non mancheranno brani straordinari come “Your Love”, tratta dalle atmosfere ruggenti di “C’era Una Volta Il West”, “Cinema Paradiso” che accompagna il capolavoro cinematografico “Nuovo cinema paradiso”, “Someone you once knew” da “Per le antiche scale”, “Nosso mar” da “Metti una sera a cena” e molti altri.
Questo omaggio speciale nasce dal profondo legame di stima e collaborazione che per anni hanno legato Tosca e Roma Sinfonietta al Maestro Morricone: quest’ultimo ha scritto per Tosca anche alcuni dei brani contenuti nell’album “Incontri e passaggi” (1997), e ha diretto l’Orchestra Roma Sinfonietta per oltre 15 anni, sia per incisioni discografiche sia per numerosi concerti nel mondo.
Queste le date dei concerti:
16 LUGLIO - Castello Scaligero di VILLAFRANCA DI VERONA – La Milanesiana
(ingresso a pagamento, biglietti disponibili al seguente link: www.ticketone.it/event/omaggio-a-morricone-tosca-e-roma-sinfonietta-castello-di-villafranca-13755058/)
17 LUGLIO - Pavaglione di LUGO (Ravenna) – Ravenna Festival
(ingresso a pagamento, biglietti disponibili al seguente link www.ravennafestival.org/events/omaggio-a-ennio-morricone)
18 LUGLIO - Real Sito di CARDITELLO (Caserta)
(ingresso a pagamento, per info e prevendite eventi@lealidellaliberta.com)
I concerti saranno impreziositi dal sax di Javier Girotto, per le date di Lugo e Carditello, e dal clarinetto di Nico Gori a Villafranca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | martedì 29 giugno 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE