Sopravento, Fano cultura con la musica
26 maggio 2025
Musica e mare a Fano: SOPRAVÈNTO chiude la sua seconda edizione conla direzione artistica di Colapesce e Dimartino
Dal 23 al 25 maggio, la città marchigiana si è trasformata in un palcoscenico diffuso: concerti sold out e incontri tra artisti e comunità hanno reso unico il festival organizzato da Rebel House e Comune di Fano, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura.
Si è concluso ieri, domenica 25 maggio, la 2ª edizione del festival SOPRAVENTO, svoltosi a Fano (Pesaro e Urbino) sotto la direzione artistica di Colapesce e Dimartino.
Organizzato da Rebel House e Comune di Fano, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura, il festival ha animato per tre giorni la città marchigiana con concerti, incontri e momenti di condivisione, trasformandolain un palcoscenico diffuso tra i luoghi simbolo della marineria locale e il suo centro storico.
Cuore pulsante della rassegna è stata l’Ex Chiesa di San Francesco, spazio a cielo aperto di grande fascino che ha ospitato i concerti di Dente, Any Other, Francesco Di Bella e La Niña. Il festival si è aperto venerdì 23 maggio con la suggestiva processione del barchino dal Faro di Fano fino all'Ex Chiesa di San Francesco, accompagnata da cori e canti popolari. Ospite speciale dell'inaugurazione è stato il cantautore Alessandro Fiori.
Tre giornate di musica, racconto e tradizione: dal format “Musica dal barchino” alla Darsena Borghese con live acustici a bordo delle tipiche imbarcazioni fanesi, fino ai laboratori per bambini, le colazioni sulla spiaggia, e gli incontri tra artisti e pescatori locali.
Tra gli ospiti anche Nicolò Carnesi, Cristiana Colli e il dj Emiliano Colasanti. Spazio anche al food & beverage: al Bastione Sangallo, altro luogo simbolo di Fano, è stato allestito uno spazio dedicato al cibo con music selection a cura degli artisti ospiti di questa 2ª edizione del festival. Tra i tanti piatti tipici da degustare durante la “Ferma Cena” anche lo speciale panino “Sopravènto”.
L’evento si è concluso domenica sera con l’ultimo concerto all'Ex Chiesa di San Francesco e la processione simbolica di ritorno della barca al Faro, in un rito collettivo che ha unito artisti e comunità. Anche in questa seconda edizione, SOPRAVENTO ha confermato la sua identità di evento culturale radicato nel territorio, capace di raccontare il mare attraverso la parola e la musica.
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | lunedì 26 maggio 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il 30 maggio La Milanesiana, a Villa Medicea 30/05/2025 | EVENTI
- ImmersivaMente nel monastero 28/05/2025 | FESTIVAL
- L’Infiorata di Città della Pieve, colori e sapori 28/05/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Bonelli, “Play” gioca con la musica 27/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Sopravento, Fano cultura con la musica 26/05/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Eugenio Finardi, a “Tutto” c’è un “Futuro” 26/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE