ENRICO GIARRETTA, IL CANTAVIATORE
31 maggio 2017
di Giulia Licata
Il cantautore e pilota Alitalia ENRICO GIARETTA, noto come il "Cantaviatore", ha inciso "Scalatori di orizzonti", ultimo progetto discografico di cui, oltre ad essere direttore artistico con Maurizio D'Aniello, ha curato gli arrangiamenti insieme a Marco Grasso. Il progetto musicale che ha coinvolto oltre 150 persone, tra adulti, ragazzi e bambini, contiene 11 brani inediti a firma di Enrico Giaretta, con la collaborazione in alcuni brani di Dario Pizzardi, Marcello Murro e Maurizio D'Aniello, e il famoso "Inno degli Amici Cucciolotti", il cui video è visibile al seguente link: https://youtu.be/zIJSvQv12VQ. "Scalatori di orizzonti" contiene anche "Black Rhino", la prima canzone per bambini scritta da Paolo Conte e donata in esclusiva al progetto solidale "Amici Cucciolotti" per sensibilizzare i bambini ad amare gli animali. La canzone è accompagnata da un video, disponibile sul sito www.pizzardieditore.it, ideato e diretto dallo stesso Paolo Conte, per la prima volta alla direzione di un videoclip. Enrico Giarretta, da qualche anno sulla scena musicale internazionale, è un pianista e cantautore che vola e fa volare, non solo in senso figurato, attraverso melodie che a partire da studi classici prendono direzioni sempre nuove, ma anche nella realtà, su quegli stessi aerei che da bambino guardava volteggiare nei cieli e che oggi pilota con il piglio deciso di un comandante. Ci troviamo dunque di fronte a un personaggio singolare: un cantante aviatore o, potremmo dire, un "Cantaviatore". E' difficile racchiudere in una sola etichetta la musica di Giaretta. La sua vena artistica ha spinto persino Paolo Conte a esporsi in un giudizio più che lusinghiero: <<Finalmente ho trovato un allievo>>, ha detto il celebre cantautore.
www.facebook.com/Enrico-Giaretta-Official-477626185706740/
https://www.youtube.com/channel/UCJOXKsr-_-oL6AGM4C1me0w
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | mercoledì 31 maggio 2017
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA