Notizie / ABILMENTE DIVERSI
STEM e STEAM, due realtà a confronto
Discipline umanistiche o scientifiche? Questa è una delle grandi domande educative degli ultimi anni. Qual è l’approccio migliore nell’ambito dell’istruzione, ma soprattutto cosa occorre per affrontare il mondo iperconnesso e digitalizzato di oggi?
Un primo tentativo di rispondere alla necessità di adattare il sistema scolastico ai progressi tecnologici... continua »
News » ABILMENTE DIVERSI | 12/07/2025
Alice Gennaro prima doppiatrice con sindrome di Down in Italia
di Paola Bonacina
Alice Gennaro, 20 anni, è una ragazza piena di vita ed è la prima doppiatrice con sindrome di Down in Italia e debutta nel film spagnolo “Valentina”, vincitore nel 2022 del Premio Goya come miglior film d’animazione. Distribuito in esclusiva da 8 E MEZZO e Lilium Distribution, l’adattamento italiano del film è stato realizzato grazie... continua »
News » ABILMENTE DIVERSI | 15/03/2024
NONNA CANDIDA - ESEMPIO D’AMORE E SAGGEZZA
di Roberto Dall’Acqua
* La foto di copertina è di Ilaria Solazzo, giornalista pubblicista pugliese, che ha rilasciato l'intervista
Scatto di Francesco Francioso
Un’esperienza di malattia - posta in un’altra persona con cui ha un fortissimo legame - è il racconto di Ilaria che, ora adulta, ci racconta la sua... continua »
News » ABILMENTE DIVERSI | 09/08/2022
ANDREA TITTI - “ADULTI POCO ACCOGLIENTI CON CHI È DISABILE”
di Ilaria Solazzo
Ilaria Solazzo, giornalista pubblicista, scrittrice e blogger, ha intervistato per noi e per voi de "Il giornale L'Ora" il dottor Andrea Titti.
Da oggi apre uno spazio su questa testata dedicato ai temi dell’accessibilità ed ai suoi protagonisti che qui racconteranno le loro storie.
Iniziamo da Andrea Titti, giornalista, direttore della... continua »
News » ABILMENTE DIVERSI | 06/08/2022
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA