Riccardo Oneto duca dei librai
10 giugno 2023
Riccardo Oneto ci ha lasciato ma di lui non resta solo il ricordo ma anche un un luogo magico, una piccola oasi di cultura dove passato e presente si fanno un tutt'uno: la Biblioteca Sociale "Da Da". Questo tempio del sapere, creato da Riccardo Oneto Duca di Sperlinga, è così da lui descritto.
Anche oggi nei miei minuti liberi volgo il mio pensiero e il mio contributo manuale nella mia biblioteca sociale,la mia passione alla letteratura e alla poesia mi fa trascorrere il fuggente tempo senza accorgermi dell ora tarda.vi voglio raccontare un episodio successomi oggi ,all ora del susseguirsi del tardo pomeriggio in biblioteca si è presentato un ragazzetto magro dalla voce che aspetta a diventar uomo dai quattro peluzzi da sembrar baffetti....mi chiese vendete libri usati..risposi noi non vendiamo libri siamo una biblioteca sociale...cosa significa mi disse ...risposi chiunque voglia leggere un libro lo potra fare senza nessun obligo ..rimase ebetito basito per alcuni secondi ,e mi disse sono un appassionato dello scrittore fabio volo ma non posso comprarlo io sono bravo a scuola ma mio padre ha un lavoro precario lavora solo tre giorni alla settimana come cameriere in una pizzeria e guadagnando troppo poco non chiderei mai di comprarmi un libro...io risposi che avevamo qualche libro di Volo lo presi e gli lo donai ...fu cosi contento che volle che lo dedicassi... andò via come se avesse vinto un premio allontanandosi ringraziava con occhi lucidi e vera contentezza..
Momenti di vita di sana comprensibili comprensione..
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | sabato 10 giugno 2023
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 30/10/2025 | INTERVISTE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA



