ANZIANI POSITIVI INFORMATICI
21 febbraio 2017
di Anna Isabella Sanna
La Società 6PuntoZero, che opera come l'associazione Nestore per un’anzianità attiva, organizza corsi base e avanzati di informatica, sia individuali, sia di gruppo. Nell’ambito dei rapporti di collaborazione che intercorrono, per i corsi di gruppo - che prevedono un minimo di 8 iscritti e un massimo di 12 - la società è disposta a organizzare delle sessioni esclusive con la presenza in aula dei soli soci o simpatizzanti “Nestore”. Le lezioni si terranno, a partire dal prossimo mese di marzo 2017, in date che saranno definite sulla base delle iscrizioni, presso la sede di 65Plus di Via Broletto 43, Milano. (MM Cairoli, MM Cordusio, Autobus 61, Tram 1, 2, 12, 14). I corsi proposti sono corsi individuali e di gruppo così articolati.
CORSI INDIVIDUALI
I corsi individuali sono adatti a chiunque voglia raggiungere degli obiettivi specifici. Il tutoraggio 1 a 1 permette di imparare con i propri tempi e le proprie necessità gli argomenti che più interessano. Il corso ha la durata minima di 4 ore, per un costo totale di 122 € iva inclusa. I nostri corsi individuali si dividono in:
- Corsi di Pc portatile
- Corsi di Smartphone
- Corsi di tablet/ipad
CORSI DI GRUPPO
I corsi di gruppo si suddividono i 4 lezioni da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore e hanno un costo di 75€ iva inclusa. I corsi di gruppo si suddividono:
- Corso di tablet
- Corso di Ipad
Ciascun corso si suddivide in due livelli:
Livello base: per scoprire le principali funzionalità del dispositivo e capire come questo possa aiutarci a semplificare le nostre attività quotidiane
Livello avanzato: tutto quello che c’è da sapere sul dispositivo, dalle impostazioni avanzate della casella mail a come, dove e in quali casi acquistare online in tutta sicurezza.
Responsabile dei corsi è la D.ssa Ilaria Zullato (Ufficio: +39 02 87159603,
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TECNICA E TECNOLOGIA | martedì 21 febbraio 2017
Ultimi diari
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Un ospedale a cinque stelle. Ma che fine farà la sanità pubblica? 22/03/2023 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Nadia Quarta - Italiana a Ginevra 12/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alias della notte o Killer Salvo 11/03/2023 | Ricordo dei defunti
- Agorà - Il buon gusto della musica 05/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- FREDDY MERCURY - UNA VITA ESTREMA 27/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- ROBERTO CAJAFA - Reading & Speaking 3 27/03/2023 | EVENTI
- OVERCARDANO: “Sta Cambiando il vento" - L’energia cinetica della musica 26/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ELSA MARTIGNONI - VIOLINISTA ECLETTICA 26/03/2023 | INTERVISTE
- La compositrice e pianista VERONICA RUDIAN è al lavoro sul suo nuovo disco di composizioni inedite 25/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- L'1 aprile torna l'OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano. Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l'offerta 25/03/2023 | EVENTI