FESTA DELLA MAMMA A TEATRO
05 maggio 2021
di Vittorio Esperia
Il Teatro Villoresi non è nuovo a iniziative di successo che coinvolgono i cittadini monzesi.
Per la Festa della Mamma, Domenica 9 maggio a partire dalle 17, Gennaro D'Avanzo accoglierà gli abbonati e gli appassionati di teatro per un percorso all'insegna della scoperta di uno degli ambienti più magici dell'immaginario collettivo: il teatro.
Accompagnando sul palcoscenico, a gruppi di 5 per volta, illustrerà le parti fondamentali che compongono la scena, un modo interattivo nuovo per conoscere la struttura del teatro.
Come si fa uno spettacolo, cosa sono la quarta parete, la graticcia (che è la parte superiore del teatro), le quinte, il Mantegna, l'entrata schiaffo, la carrettella e tante altre sfumature e curiosità di questo mondo, che è vita, ricordi, tradizione e soprattutto emozioni: il fulcro della vita stessa. L'ingresso è gratuito e per omaggiare la festività della Mamma le visite saranno alternate a poesie dedicate alla mamma con possibili interventi musicali.
"Vorrei che - spiega D'Avanzo - tutti frequentassero questo teatro come un punto di riferimento, un luogo dove incontrarsi, divertirsi ma anche conoscere e imparare. Ho sempre portato avanti tantissimi progetti dedicati ai più giovani, avvicinandoli al mio mondo. Io stesso ero giovanissimo quando mi sono innamorato del teatro, vorrei che capissero il suo fascino e perché non se ne può fare a meno".
Al numero 3408977040 il direttore artistico Gennaro D'Avanzo accoglie prenotazioni per lezioni e visite guidate con un numero contingentato di massimo 10 persone per quanto riguarda famiglie con bambini, e una classe per volta per quanto riguarda le scuole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | mercoledì 05 maggio 2021
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- TERRA E VITA 511 RACING TEAM PER HOMO FABER 08/02/2023 | EVENTI
- DOMANI a SANREMO presso CasaSIAE ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro sulla vita e sulle opere di suo padre Modera l’incontro la giornalista ed esperta musicale PAOLA GALLO 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- FRE e ANNALISA MINETTI - DAL 27 GENNAIO DISPONIBILE IN RADIO E IN DIGITALE “NEVICA” IL NUOVO BRANO DEL RAPPER MILANESE INSIEME ALLA CANTAUTRICE E ATLETA PARAOLIMPICA 08/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Francesco RENGA e NEK questa sera insieme sul Suzuki Stage di Piazza Colombo a SANREMO 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CALCIO SERIE A - MILANO È NERAZZURRA 08/02/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- CLAUDIO BAGLIONI - Il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date 08/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola