“Siamo a mare”: quando Palermo lotta per la legalita’
12 maggio 2019
di Francesca Minervini
"Siamo a mare", di questo voglio parlarvi in questo piccolo spazio. Della gigantesca mole di emozioni che mi hanno investita, grazie all'iniziativa culturale promossa dall'Associazione Onlus LiberaMente di Palermo, al Comune della città che ha promosso e patrocinato l'evento e a tutti coloro che hanno collaborato per la sua realizzazione e che, in un modo o nell'altro, vi hanno preso parte. "Siamo a Mare": due voci che si alternano e narrano la fitta trama di vicende e storie di vita, dal dramma alla speranza. Dalla disperazione e la violenza , alla tenacia e alla ostinazione di chi ha speso la propria vita per il bene comune e per la legalità.
Una fitta trama s'intreccia, di vite che hanno segnato la storia di Palermo negli anni più difficili: Falcone e Borsellino, Dalla Chiesa, Impastato, don Puglisi, per fare alcuni nomi... Alla narrazione si alternano le bellissime musiche e voci della Fondazione The Brass Group, formata da abili musicisti e voci meravigliose, insieme Maestri e allievi. I temi proposti sono la solidarietà, l'accoglienza, la legalità e l'appartenenza, come valori imprescindibili dalla cultura palermitana e siciliana in genere.
Accento posto, dunque, sul teatro e sulla musica, sulla ludicità dell'Arte in generale come strumento educativo e di conoscenza di una cultura delle proprie origini, sempre aperta e capace di integrare a sé le più svariate
etnie e tradizioni. Il valore dell'Arte non solo come spazio libereo di creatività e di aggregazione, bensì come modalità interattiva e di stile infallibilmente efficace, che regala emozioni bellissime. Palermo e tutti i suoi cittadini , protagonisti di questa esperienza coinvolgente. Un sentito applauso a quanti hanno collaborato e permesso la
sua realizzazione.
Da una breve intervista, il dottor Marcello Alessandra, psichiatra e scrittore, nonché autore dello spettacolo, si dice entusiasta dell'evento e si perde in mille ringraziamenti a coloro che lo hanno aiutato a realizzare questo sogno. Preannuncia repliche e un prossimo calendario di appuntamenti che non dimenticheremo di comunicare. Non perdetelo e soprattutto credete che la differenza si può fare, eccome!
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | domenica 12 maggio 2019
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- Dal 9 giugno in digitale IL VIAGGIO, il nuovo album di inediti della compositrice e pianista ligure VERONICA RUDIAN 28/05/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva il 1° giugno al Teatro Sociale di SONDRIO con "VERSO CASA": prologo di DORI GHEZZI, letture di SANDRO VERONESI e SALVATORE NIFFOI ed esibizione live di PAOLO FRESU 28/05/2023 | EVENTI
- “L’era dei Badb”: una minaccia incombe sulla terra nel romanzo di Mirco Goldoni 27/05/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Sicilia Classica Festival 2023 - ECCO IL CAST 27/05/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Ecco i SAGGI ESTATE 2023 della scuola di Altaluceteatro! Siamo felici di aprire le porte del nostro teatro a tutti coloro che desiderano esserci e condividere con i nostri allievi il frutto del loro lavoro di un anno 26/05/2023 | TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna
- "LUNA ROSSA", il primo singolo di FRANCESCO MARIA GALLO, estratto dal suo nuovo album "ORLANDO OPERA ROCK" 26/05/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia