“Siamo a mare”: quando Palermo lotta per la legalita’
12 maggio 2019
di Francesca Minervini
"Siamo a mare", di questo voglio parlarvi in questo piccolo spazio. Della gigantesca mole di emozioni che mi hanno investita, grazie all'iniziativa culturale promossa dall'Associazione Onlus LiberaMente di Palermo, al Comune della città che ha promosso e patrocinato l'evento e a tutti coloro che hanno collaborato per la sua realizzazione e che, in un modo o nell'altro, vi hanno preso parte. "Siamo a Mare": due voci che si alternano e narrano la fitta trama di vicende e storie di vita, dal dramma alla speranza. Dalla disperazione e la violenza , alla tenacia e alla ostinazione di chi ha speso la propria vita per il bene comune e per la legalità.
Una fitta trama s'intreccia, di vite che hanno segnato la storia di Palermo negli anni più difficili: Falcone e Borsellino, Dalla Chiesa, Impastato, don Puglisi, per fare alcuni nomi... Alla narrazione si alternano le bellissime musiche e voci della Fondazione The Brass Group, formata da abili musicisti e voci meravigliose, insieme Maestri e allievi. I temi proposti sono la solidarietà, l'accoglienza, la legalità e l'appartenenza, come valori imprescindibili dalla cultura palermitana e siciliana in genere.
Accento posto, dunque, sul teatro e sulla musica, sulla ludicità dell'Arte in generale come strumento educativo e di conoscenza di una cultura delle proprie origini, sempre aperta e capace di integrare a sé le più svariate
etnie e tradizioni. Il valore dell'Arte non solo come spazio libereo di creatività e di aggregazione, bensì come modalità interattiva e di stile infallibilmente efficace, che regala emozioni bellissime. Palermo e tutti i suoi cittadini , protagonisti di questa esperienza coinvolgente. Un sentito applauso a quanti hanno collaborato e permesso la
sua realizzazione.
Da una breve intervista, il dottor Marcello Alessandra, psichiatra e scrittore, nonché autore dello spettacolo, si dice entusiasta dell'evento e si perde in mille ringraziamenti a coloro che lo hanno aiutato a realizzare questo sogno. Preannuncia repliche e un prossimo calendario di appuntamenti che non dimenticheremo di comunicare. Non perdetelo e soprattutto credete che la differenza si può fare, eccome!
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI di Sara Sanna | domenica 12 maggio 2019
Ultimi diari
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
Notizie in evidenza
- LOMBARDIA -LA REGIONE PIÙ INQUINATA D’ITALIA 01/02/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- REVMAN - “A ROZZANO LEGALITÀ” CONTRO IL BULLISMO 01/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- BIONDO - “SERIAL CHILLER” CON GLI NFT 31/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ancora pochi giorni per iscriversi a "CIAO Contest. La musica di domani", contest dedicato agli emergenti all'interno della 1°edizione di "CIAO - Rassegna LUCIO DALLA" 31/01/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FRANCO MUSSIDA - Il 14 aprile in concerto con "Il Pianeta della Musica - concerto immersivo". Primo live del suo ultimo album in versione ampliata e con sistema Acusmonium e ottofonico 30/01/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- “NILO”, il nuovo brano del crooner e cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia