UNA VISITA NELLA STORIA: LA GALLERIA CAMPARI
24 novembre 2018
Care Socie e cari Soci,
Per il mese di novembre vogliamo proporvi un’esperienza diversa legata al mondo dell’arte, della comunicazione e delle fotografia: una visita alla Galleria Campari, uno spazio interattivo e multimediale dedicato al marchio Campari, conosciuto eapprezzato a livello internazionale.
Aperto nel 2010, in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda e del recupero, con progetto di Mario Botta, dello storico fabbricato di Sesto San Giovanni realizzato da Davide Campari nel 1904, conserva oltre 3.000 opere su carta, soprattutto affiche originali della Belle Epoque, ma anche manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni ‘30 agli anni ‘70, firmate da importanti artisti come Marcello Dudovich, Fortunato Depero, Franz Marangolo, Guido Crepax e Ugo Nespolo; caroselli e spot di noti registi come Federico Fellini e Singh Tarsem; oggetti firmati da affermati designer come Matteo Thun, Dodo Arslan, Markus Benesch e Matteo Ragni.
L’appuntamento è alle ore 15:10 di venerdì 30 novembre 2018 davanti all’ingresso della Galleria Campari
a Sesto San Giovanni, Viale Antonio Gramsci, 161. Vi raccomandiamo la massima puntualità.
La quota di partecipazione è di 10euro per i soci e i familiari e di 12 euro per i non soci.
Vi invitiamo a prenotare entro domenica 25 novembre 2018 inviando una e-mail all’indirizzo: nestorecafe@
Tre giorni prima dell’uscita riceverete una e-mail di conferma.
In caso di rinuncia, vi chiediamo di comunicarla al più presto (con e-mail a Nestore Cafè o sms al numero 347.7308225 di Mara De Barbieri).
Vi invitiamo ad avvertire dell’assenza anche in caso di imprevisti dell’ultimo minuto. In tal caso la quota dovrà comunque essere versata, perché la prenotazione è garanzia per il pagamento dei costi fissi (compagnia teatrale, ecc.) che determinano la quota individuale in base al numero dei partecipanti. A tale propositoricordiamo che sono stati stabiliti i criteri per la partecipazione alle visite guidate, consultabili sul sito web di Nestore alla pagina:www.
Con l’auspicio di incontrarci alle Gallerie Campari, vi anticipiamo che per il mese di gennaio abbiamo prenotato una visita guidata alla Mostra sul Romanticismo presso le Gallerie d’Italia, per la quale vi chiediamo, se siete interessati, di comunicarcelo quanto prima. Non mancate ad entrambe le occasioni!
Con i più cordiali saluti
Gruppo Cultura e Tempo Libero - Nestore Café
Come arrivare
in auto: Sesto San Giovanni (in prossimità della Stazione Ferroviaria).
Con Metropolitana: linea MM1 (rossa) fermata Sesto Rondò oppure capolinea Sesto 1° Maggio FS (biglietto € 1,60)
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | sabato 24 novembre 2018
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Trono d’estate 15/07/2025 | MEMORIE DI MODA
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE