GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO: SOLO DOMENICA 15 GENNAIO E POI?
12 gennaio 2017
di Giulia Licata Sanna
Domenica 15 gennaio 2017, in tutte le diocesi italiane, è la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017. Tema di quest'anno è: "Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce". Gli avvenimenti principali per la Giornata di quest'anno sono in Lombardia.
<<In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, mi sta a cuore - il messaggio di Papa Francesco - richiamare l’attenzione sulla realtà dei migranti minorenni, specialmente quelli soli, sollecitando tutti a prendersi cura dei fanciulli che sono tre volte indifesi perché minori, perché stranieri e perché inermi, quando, per varie ragioni, sono forzati a vivere lontani dalla loro terra d’origine e separati dagli affetti familiari>>. Un portavoce della Commissione Europea "accoglie la decisione del Governo italiano di aprire strutture aggiuntive dedicate per il rimpatrio di migranti irregolari". Il progetto del governo riguardo l'immigrazione ha quindi il via libera dell'Europa.
MIGRANTI IN AUMENTO
I migranti arrivati in Europa attraverso la rotta centro mediterranea (Italia e in misura molto minore Malta), è cresciuto di circa il 20% nel 2016, per un totale di 181 mila arrivi, Questi sono le cifre fornite dall'agenzia europea Frontex, che parla di "record" per l'Italia. In crescita esponenziale sono, specialmente nel 2016, i flussi - aumentati di dieci volte - migratori provenienti dall'Africa occidentale. I rifugiati che traversano la rotta centro mediterranea sono soprattutto nigeriani, seguiti da cittadini di Eritrea, Guinea, Costa d'Avorio e Gambia. L'agenzia Frontex, rivela che sono stati 503.700 i migranti che sono passati illegalmente dalle frontiere dell'Unione europea, di cui 364.000 via mare. Secondo i dati, gli arrivi in Grecia sono crollati del 79% a quota 182.500, a causa del patto con la Turchia effettivo da marzo. Repentino pure il calo della rotta balcanica, dove si è passati da 764.000 arrivi del 2015 a 123.000, in seguito all'aumento dei controlli di frontiera. La rotta centro mediterranea è stata la tratta più accentuata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICORRENZE | giovedì 12 gennaio 2017
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- LA MILANESIANA 2022 - Venerdì 1 luglio porta al TEATRO VENTIDIO BASSO di ASCOLI PICENO lo spettacolo “FEDERICO BUFFA - ITALIA MUNDIAL (1982/2022)”, anticipato dal dialogo tra DINO ZOFF e MAURIZIO CROSETTI 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 30/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA - Da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30). Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti 30/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” 29/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- MAURIZIO SOLIERI - “RESURRECTION” DI STILI VARI 29/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia