“THE VOICE” NASCEVA UNA DOMENICA DI 101 ANNI FA
15 dicembre 2016
di Katiuscia Ester Marino
12 Dicembre 1915: veniva alla luce, nel New Jersey, Francis Albert Sinatra, destinato a passare alla storia come la voce per eccellenza del panorama canoro statunitense e mondiale. Italo-americano, dotato e versatile allo spettacolo fin da ragazzino, attraversò la piccola e la grande storia americana. La sua vita incontrò le stars e le leggende di Hollywood, i Kennedy e lo stesso presidente in carica negli anni ’60: John Kennedy. Iniziò la scalata al successo, cantando in localini, finché non conobbe il trombettista Harry James con il quale iniziò a lavorare e farsi conoscere da un pubblico più vasto. Nel 1940 si unì all'orchestra di Tommy Dorsey grazie alla quale raggiunse la grande notorietà. "The voice" fu il primo idolo per i teenagers della storia della musica leggera; anche Hollywood gli aprì le porte, dapprima in ruoli marginali in film musicali, poi via via in ruoli sempre più importanti. La sua carriera e fama mondiale non ebbe mai periodi d'ombra. Recitò con Doris Day e la leggendaria Marilyn Monroe, di cui fu amico fino alla tragica fine, ma il suo nome si accompagna più spesso a quello di un altro famoso italo-americano: Dean Martin, co-solista nella famosa orchestra. Si spense a Los Angeles nel 1994, con 60 album incisi, 2200 canzoni e la vittoria di un premio Oscar. Nel 2000 Frank Sinatra fu eletto quale più grande uomo dello spettacolo del secolo.
Per un tuffo nel passato, gustatevi un film con Sinatra tra i protagonisti: "L' uomo dal braccio d'oro" di Otto Preminger, 1955
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | giovedì 15 dicembre 2016
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE