Donna principio del Tantra
26 settembre 2016
di Vittorio Esperia
La donna è la suprema iniziatrice del Tantra "Kaularahsya". La donna inizia con la stessa Yoni (organo sessuale) dalla quale, in una vita precedente, ha donato la vita all’uomo. La donna inizia con gli stessi seni che, in una vita precedente, allattavano l’uomo. La donna inizia con la stessa bocca che, una volta, acquietò l’uomo. In molte culture antiche (Grecia, Egitto, Arabia, Cina..) viene data molto importanza al potere iniziatico delle donne; pensiamo al taoismo, in cui esse sono le depositarie dei segreti del sesso, oppure più recentemente in Giappone alle geishe, che padroneggiavano molte arti, quali la musica, il canto e la danza. E' nel Tantra, però, che la donna come iniziatrice raggiunge il suo apice; ella infatti viene considerata una vera dea, l’incarnazione stessa della sensualità e della bellezza. La donna è iniziatrice per l’uomo, in quanto non solo gli dona la vita, ma è grazie a lei che l’uomo accede ai misteri della sessualità e dell’amore; ed è grazie alla sua energia che ha accesso ai segreti della vita e dell’universo. La donna iniziatrice del tantra è una donna normale, che però è diventata pienamente cosciente della sua spiritualità, della sua bellezza e della sua energia creatrice. Ha saputo risvegliare pienamente la sua natura femminile, la sua sessualità, portando alla luce la vera shakti che è in lei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE