ANGELO MELLONE, COMBATTENTE DI RAIUNO
19 febbraio 2017
di Roberto Dall'Acqua
www.ilgiornaledelricordo.it parla oggi con Angelo Mellone, uomo di carattere pervicace, di idee sagaci e professionista in prima fila di Raiuno, nella ricerca dei linguaggi della televisione 4.0. Quella di oggi ma, specialmente, quella futuribile e visionaria di domani.
- Presentati ai lettori di www.ilgiornaledelricordo.it. Chi è Angelo Mellone? <A mio modo, sono un combattente>>.
- Che noie e che emozioni comporta la tua professione? <<La noia arriva raramente, soprattutto quando vivi sulla prima linea delle produzioni editoriali. Da fine novembre sono stato praticamente sempre in giro, prima per produrre il Capodanno di Rai1 a Potenza e poi, in una sorta di "ritiro", un mese a Montecatini Terme per lo show di Gigi Proietti. E adesso di nuovo di corsa a preparare le 12 puntate di "Top", il programma di moda e tendenza che parte il 25 febbraio in seconda serata e che conduco io. Esperienze straordinarie che lasciano davvero poco spazio alla noia. Piuttosto c'è il "down" quando finisci, per dire, un programma a cui hai dedicato anima e corpo e ti svegli il giorno dopo chiedendoti: e adesso che faccio? Ma siccome c'è sempre molto da fare, la sensazione passa in fretta...>>.
- "Un uomo senza nulla da nascondere, non nasconde nulla". E' mutato oggi il rapporto tra i due sessi? <<Radicalmente modificato. Spazzate via le ipocrisie ma anche i pregi del vecchio rapporto "borghese", adesso assistiamo da un lato alla pan-sessualizzazione delle relazioni, per cui o navighi su Youporn o sei fuori dal mondo, e dall'altro a una strana mutazione nella percezione femminile dei rapporti, per cui la donna pretende parità e uguaglianza da un lato e poi, dall'altro, si lamenta se non ci sono più gli uomini di una volta...>>.
- Sfatiamo una serie di dicerie, dalle buche ai turisti. Come si vive, e lavora, a Roma? <<Bene anzi benissimo, ma devi avere un ottimo stipendio, abitare non lontano dal tuo lavoro e avere la possibilità di godere della vita cittadina. Altrimenti vivi inscatolato in tangenziale girovagando tra periferie, e non è il massimo>>.
- Angelo, nella tua esperienza in Rai, cosa hai realizzato e cosa avresti voluto fare che, per una serie di motivi, non hai potuto o voluto fare? <<Qualcosina sì. Ma ovviamente non posso rispondere. Preferisco pensare alle cose che non ho ancora fatto e magari un giorno riuscirò a fare. Per esempio... biiiip!>>.
- Milano-Roma, eterna rivalità anche in Rai. Perché? <<Perché sono due realtà antropologiche distantissime. Due mondi che raramente si incontrano. Sono tornato ieri da Milano e più ci vado più trovo quella città una realtà straordinariamente viva, energica>>.
- Cosa rappresentano per te i ricordi? La memoria di persone scomparse o di avvenimenti, magari poco comunicati, che si fatica a rammentare? <<Carne, sangue della nostra memoria. Quello che ci rende, come dire, "sensati". Senza i ricordi si muore di presentismo>>.
- Quali sono gli obiettivi, professionali e non, per il futuro di Angelo Mellone? <<Fare bene il mio lavoro e continuare a scrivere un romanzo all'anno. Dopo "Incantesimo d'amore" sto preparando il sequel di "Nessuna croce manca">>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | domenica 19 febbraio 2017
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE