LUTTO IN ANTICIPO MADE USA: DUE SITI PUBBLICIZZANO SUL WALL STREET JOURNAL LA TUA IMMORTALITA’
30 agosto 2018
di Vittorio Esperia
La nostra vita - a causa di Internet - è cambiata in molti aspetti e ora arriva a esercitare influenza anche nel momento della morte, del culto e del ricordo dei defunti. In America esistono già da più di quattro anni veri e propri siti destinati a commemorare i propri cari un una sorta di “cimiteri digitali”, dove si può pregare, accendere candele virtuali e avere il resoconto saliente della vita degli scomparsi attraverso le nuove tecnologie multimediali. I-Postmortem Limited è il nome della società che arriva - e poteva essere altrimenti - dalla Silicon Valley. Jacques Mechelany, il fondatore, che nel 2014 ha inaugurato due nuovi siti, I-Memorial e I-Tomb, è persuaso di avere trovato una nuova strada commerciale, fondata su quella che è chiamata “tecnologia di conservazione della memoria”, e che ha già un buon seguito. L’imprenditore americano - certo del successo della sua iniziativa - ha speso parecchi dollari di pubblicità con la pubblicazione di un'intera pagina di pubblicità sul Wall Street Journal : un libro aperto e una tazza fumante su una poltrona vuota e l' invito a “costruire la vostra immortalità” essendo partecipi di una sorta di “rivoluzione umana”. «Quella del "World Virtual Cemetery"», afferma Mechelany. Un cimitero virtuale, “online, che, «offre una soluzione innovativa per onorare la memoria dei nostri cari, eliminando ogni vincolo» in un mondo in cui, con i cimiteri fisici che hanno sempre meno spazio e sono più difficili da raggiungere, a volte è difficile pregare per i defunti sul luogo dove sono sepolti. In America, inoltre, le tombe stanno diminuendo sensibilmente perché già tre americani su dieci scelgono la cremazione. Due i siti - tutti e due a pagamento, senza alcun ingresso pubblicitario - perché la società ha scelto di separare la conservazione della memoria dal vero e proprio culto dei defunti.
(3 continua - sabato)
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI