LUTTO IN ANTICIPO MADE USA: DUE SITI PUBBLICIZZANO SUL WALL STREET JOURNAL LA TUA IMMORTALITA’
30 agosto 2018
di Vittorio Esperia
La nostra vita - a causa di Internet - è cambiata in molti aspetti e ora arriva a esercitare influenza anche nel momento della morte, del culto e del ricordo dei defunti. In America esistono già da più di quattro anni veri e propri siti destinati a commemorare i propri cari un una sorta di “cimiteri digitali”, dove si può pregare, accendere candele virtuali e avere il resoconto saliente della vita degli scomparsi attraverso le nuove tecnologie multimediali. I-Postmortem Limited è il nome della società che arriva - e poteva essere altrimenti - dalla Silicon Valley. Jacques Mechelany, il fondatore, che nel 2014 ha inaugurato due nuovi siti, I-Memorial e I-Tomb, è persuaso di avere trovato una nuova strada commerciale, fondata su quella che è chiamata “tecnologia di conservazione della memoria”, e che ha già un buon seguito. L’imprenditore americano - certo del successo della sua iniziativa - ha speso parecchi dollari di pubblicità con la pubblicazione di un'intera pagina di pubblicità sul Wall Street Journal : un libro aperto e una tazza fumante su una poltrona vuota e l' invito a “costruire la vostra immortalità” essendo partecipi di una sorta di “rivoluzione umana”. «Quella del "World Virtual Cemetery"», afferma Mechelany. Un cimitero virtuale, “online, che, «offre una soluzione innovativa per onorare la memoria dei nostri cari, eliminando ogni vincolo» in un mondo in cui, con i cimiteri fisici che hanno sempre meno spazio e sono più difficili da raggiungere, a volte è difficile pregare per i defunti sul luogo dove sono sepolti. In America, inoltre, le tombe stanno diminuendo sensibilmente perché già tre americani su dieci scelgono la cremazione. Due i siti - tutti e due a pagamento, senza alcun ingresso pubblicitario - perché la società ha scelto di separare la conservazione della memoria dal vero e proprio culto dei defunti.
(3 continua - sabato)
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- JOE T VANNELLI - Il dj e produttore di fama internazionale torna negli studi del suo hub musicale milanese SOUND FAKTORY con nuovi corsi per aspiranti dj di tutte le età 24/09/2023 | EVENTI
- JANY MCPHERSON - Il ottobre esce in “A LONG WAY”, il nuovo album di inediti della pianista, cantante e compositrice cubana 23/09/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Dal 6 ottobre "ATLANTIDE", il nuovo brano del rapper veneto SICKY che unisce un sound reggaeton spensierato ad un testo che racconta un vissuto difficile 23/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PREMIO GENTLEMAN - ANCHE BOLDI E GREGGIO TRA I PREMIATI 22/09/2023 | PREMI E PREMIATI
- STAMANI - “NO LOVE” AMORE E ODIO 22/09/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CALCIO - INCONTRI RAVVICINATI IN SERIE A 22/09/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare