TOM MCCARTHY - “L’OSPITE INATTESO” AL CINEMA
29 giugno 2021
di Giovanna Ferradini
Prosegue la rassegna cinematografica Altre Voci, questa settimana con la proiezione del film “L’ospite inatteso” di Tom McCarthy (USA, 72’, 2007)
Il film tratta l’argomento dell'accoglienza americana post 11 settembre, focalizzandosi sulle contraddizioni di un sistema sociopolitico che si è sempre dichiarato libero e democratico. Protagonista del film è il professore universitario Walter Vale, il quale conduce una vita stanca e monotona fino a quando parte per un convegno a New York e scopre che il suo appartamento cittadino è occupato da una coppia di stranieri, Tarek dalla Siria e la sua compagna Zainab originaria del Senegal. Il film, con una candidatura agli Oscar nel 2009, seppure datato e ambientato negli Stati Uniti, ci aiuta a parlare dell'accoglienza di oggi in Italia e del rapporto tra “autoctoni” e “stranieri”.
Al termine della proiezione interverrà Duccio Facchini, giornalista e direttore della rivista Altraeconomia, che si è occupato del tema delle politiche migratorie italiane ed europee, anche attraverso il libro del 2018 “Alla deriva”. Duccio Facchini affronterà il tema dei CPR (Centri per il Rimpatrio), nei quali vengono deportati i cittadini stranieri considerati irregolari.
Altre Voci è una rassegna cinematografica che si svolge in Valle Trompia e che racconta storie ambientate, o riguardanti, i paesi di provenienza dei rifugiati e i motivi che spingono queste persone a lasciare la propria terra. L'obiettivo è quello di mettere al centro dell'attenzione punti di vista diversi, poco ascoltati, che tuttavia si esprimono nel linguaggio universale del cinema. L’iniziativa è inserita in Sconfiniamo, ovvero il programma di sensibilizzazione del territorio della Rete SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione della Valle Trompia che vede come capofila Comunità Montana e come enti gestori Cooperativa Il Mosaico e Cooperativa Infrastrutture Sociali.
Giovedì 1 luglio
ore 20:30
Cinema Odeon
Via Guglielmo Marconi, 5 - Lumezzane (BS)
Ingresso libero
Infoline 3457550684
TRAILER FILM
https://www.youtube.com/watch?v=oCz740duPiM
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- ALL SEASONS MODEL GROUP - Tempo di Miss Reginetta d’Italia 22/04/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale composta da Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al Cinema Centrale di Torino in occasione del SALONE DEL LIBRO 17/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO 17/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- BIANCA ATZEI CON MALGIOGLIO - “SIAMO TUTTE UGUALI” 17/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 16/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI