L’UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE
09 dicembre 2021
di Marco Naponiello
Taglio del nastro nel giorno dell’”Immacolata” di un evento pre-natalizio dedicato ai più piccoli ed organizzato dalla Pro Loco di Eboli
Eboli. Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 8 dicembre,ricorrenza canonica dell'”Immacolata Concezione”, un evento dedicato ai bambini, ma non soltanto. Parliamo dell'inaugurazione de ”L’Ufficio Postale di Babbo Natale”, un appuntamento giunto al secondo anno consecutivo, ideato e voluto dalla “Pro Loco Eboli” retta dall' avv. Enrico Tortolani. Erano presenti in piazza Porta Doganaluogo dei commerci cittadini nei secoli passati, diverse autorità civili: come il neo-sindaco Mario Conte, il suo vice Vincenzo Consalvo con delega agli eventi culturali, il presidente del consiglio Cosimo Brenga, parimenti a diversi assessori e consiglieri, oltre ad alcuni esponenti della società civile eburina. Si leggeva pertanto nella prefazione dalla Pro Loco: “Anche quest'anno la Pro Loco Eboli, in collaborazione con le altre associazioni aderenti ed il patrocinio del Comune di Eboli, ha organizzato l'Ufficio Postale di Babbo Natale, in piazza Porta Dogana. Una tradizione che si rinnova per tutti i bambini che potranno scrivere e spedire la letterina con i loro desideri, in una suggestiva ambientazione. Con questa iniziativa vorremmo donare qualche momento di serenità alle nostre famiglie. Scambiarci gli auguri per sentirci una comunità che guarda, con rinnovata fiducia, al futuro, anche se la pandemia continua a condizionare la nostra vita e limita tutte le attività quotidiane per la necessaria adozione delle cautele imposte dalla scienza medica. Vi aspettiamo con Babbo Natale per lanciare insieme un segnale di speranza. Ricordiamo che a tutti gli adulti sarà richiesto il green pass, indossare la mascherina, mantenere il distanziamento, secondo le norme in vigore. Per i più piccoli l'adozione delle proporzionate e specifiche cautele. E da ultimo un appello: vacciniamoci...” Sul posto era presente lo staff di Radio Città, il quale ha testimoniato in live – streaming, il beneaugurante taglio del nastro da parte del primo cittadino, ed i tanti bimbi giunti sul posto accompagnati dai familiari, che hanno depositato entusiastila classica letterina nella cassetta dell'Ufficio postale di Babbo Natale. Un pomeriggio dunque, di serenità e spensieratezza, affinché l’innocenza dei pargoli ritornati ad un momento di normalità, sia un felice viatico per una rinascita sociale ed economica post pandemica della nostra cittadina come dell'Italia intera.
Link video di Radio Città 105: https://www.facebook.com/radiocitta105/videos/2993705660892036
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE