Festa dei migranti: dovere umano e cristiano
30 settembre 2016
di Giulia Licata
I City Angels, insieme al Comitato Milano Zona 8, hanno organizzato - domenica 2 ottobre al Palasharp di Milano a partire dalle ore 20 - una festa di solidarietà con i migranti ospiti della struttura milanese. Nelle parole del fondatore degli angeli cittadini il senso dell'iniziativa: <<L'accoglienza dei disperati è un dovere umano e cristiano - afferma Mario Furlan -. Non penalizza i molti italiani in difficoltà, ma serve ad evitare che i migranti arrivati qui vadano allo sbando, dormendo per strada e producendo degrado e insicurezza. Per quanti possono restare in Italia, la soluzione migliore è l'integrazione. Che passa attraverso la conoscenza della nostra lingua; il rispetto delle nostre leggi e dei nostri valori e il lavoro, che consente loro di mantenersi e di dare un contributo al Paese che li ospita>>. Il Comitato Milano Zona 8 Solidale, che affianca i City Angels nella festa ai migranti - è nato per sostenere l'accoglienza dei profughi nella caserma Montello e per mostrare, specialmente, il volto di una Milano aperta e solidale verso gli immigrati. Alla manifestazione - oltre ai suoni della Banda degli Ottoni - intervengono l'assessore ai Servizi Sociali, Pierfrancesco Majorino; il rettore della Biblioteca Ambrosiana, Monsignor Franco Buzzi e la madrina dei City Angels, Daniela Javarone. I milanesi che partecipano, se è una necessità dei loro cuori - portino beni utili ai migranti: abiti e biancheria intima da uomo, coperte, sacchi a pelo, prodotti per l'igiene personale (spazzolini, dentifrici, shampoo, bagno schiuma), cibo e bibite (soprattutto latte) a lunga conservazione, the in polvere o in bustine. L'appuntamento è fissato per domenica 2 ottobre alle ore 20.00 presso il Palasharp (MM1 Lampugnano), ma www.ilgiornaledelricordo.it ricorda che la generosità degli italiani - nei confronti dei migranti - si può manifestare anche mettendo in contatto con i I City Angels, i volontari di strada.
Per informazioni: City Angels, sede centrale di Milano - Tel.02 26809435
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia