EBOLI REGINA DEL PANE
02 maggio 2024
Riceviamo da Carmine De Nardo e pubblichiamo
La festa del pane. A Eboli un nuovo evento gastronomico
Si è svolta a porta Dogana nel centro storico di Eboli sabato 30 aprile 2024 la festa del pane. Una manifestazione organizzata dal Forno di Vincenzo che ormai è un punto di riferimento per la cittadinanza per quanto riguarda la produzione del pane con le farine di grani antichi. Con il motto "Con tutti e per tutti", Vincenzo Bardascino, il padre Vito, gli amici dell'associazione "Il pane di Vincenzo" e numerose realtà culturali e sociali del territorio hanno dato vita ad una manifestazione che non solo ha promosso l'importanza del pane naturale, ma ha permesso la realizzazione di un piccolo spettacolo con gruppi di musica popolare.
Dopo i saluti del sindaco di Eboli, Mario Conte, gli organizzatori hanno offerto ai numerosi partecipanti le pizzette appena cotte nel forno di Vincenzo e le bruschette condite con il tipico "Ciauliello" ebolitano. La serata si è conclusa sulle note della famosa canzone di Salvatore Di Giacomo: "Era di maggio" che ha creato un'atmosfera di altri tempi. Un evento da ripetere e nel complesso riuscitissimo anche per la complicità di un clima quasi estivo. Interpretazione di un ormai affermato desiderio popolare di riprendere le antiche usanze di vita sociale per la condivisione amichevole del tempo libero lontani dall'invadenza del mondo virtuale e soprattutto lontani dal suono dei tamburi di guerra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Imagine 2025, Festival delle connessioni umane 29/08/2025 | FESTIVAL
- Le radici del conflitto israelo-palestinese, storia di popoli e promesse mancate 29/08/2025 | RICERCHE E STUDI
- Perché siamo ancora innamorati dei ’90s 28/08/2025 | MEMORIE DI MODA
- L’uomo performativo, vulnerabilità al gusto matcha 27/08/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Festival di Venezia 2025, riflettori sull’attualità 26/08/2025 | FESTIVAL
- Jennifer Radulovic, una natura poliedrica 25/08/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE