BRILLANO LE CORTES APERTAS DI ORANI
10 ottobre 2016
di Paolo Brundu
ORANI – Sabato 24 e domenica 25 settembre si è tenuta ad Orani, paese natìo degli artisti Costantino Nivola e Mario Delitala, la sedicesima edizione della rassegna “Cortes Apertas”. La manifestazione si è aperta sabato alle 8:30 con la visita guidata alla miniera di talco in località “Sa matta”, a cura della IMI Fabi (Industria mineraria italiana), proprietaria della stessa, visita protrattasi fino alle ore 18:00. Alle 9:00 nei giardini di “Su Ponte” si è tenuta la quarta edizione del Campionato Regionale “su mastru 'e muru”, che ha visto protagoniste squadre di muratori provenienti dalle otto province della Sardegna nella realizzazione di un manufatto edile, scelto “a sorpresa” dalla “Pro Loco”. Si è trattato di una vera e propria gara di abilità, che viene valutata tenendo conto dei parametri progettuali, dell’affidabilità, dell’estetica e della funzionalità dell’elaborato. Lo scopo principale di tale competizione è quello di mettere in luce la perizia dei partecipanti e di valorizzare l’antico mestiere del muratore. Il tema proposto e da realizzare quest'anno è stato lo stemma dei quattro mori della bandiera sarda. Hanno partecipato sette squadre provenienti oltre che da Orani, da Cagliari, Furtei, Siniscola, Talana, Budoni e Villamassargia. Alle 10:00 si sono aperte ufficialmente le “Cortes”. Infatti, come da tradizione, la manifestazione è stata inaugurata nella casa appartenente alla famiglia Cuccu-Pirisi, alla presenza del neosindaco Antonio Fadda, dell'Assessore alla Cultura Valerio Porcu e del presidente della “pro Loco” Tonino Ara. Significativo il coinvolgimento delle scuole del paese guidate dal direttore dell'Istituto Comprensivo di Orani e dal Parroco Don Riccardo Fenudi. Il Sindaco e l’Assessore alla Cultura hanno tenuto un breve discorso d’inaugurazione delle “Cortes”, discorso preceduto e seguito dai balli e dai canti del Gruppo Folk di Orani. Sempre nello stesso giorno si è esibito “Su Bundhu”, maschera tradizionale di Orani, che ha sfilato lungo le piazze e le strade del paese. La serata si è poi conclusa con il concerto dei “Black Owl”, organizzato dalla scuola di musica “Costantino Nivola”. La giornata di domenica, iniziata alle 9:00, si è caratterizzata, invece, per due eventi particolari: alle 16:00, “Sa cotta de su pane”, una dimostrazione delle varie fasi di preparazione e di cottura del pane “carasau”, tipico del nostro territorio, con degustazione finale; alle 17:00 l'esibizione nelle vie del paese del Coro Monte Gonare. Sempre alle 17:00 si è concluso il Campionato Regionale “Su mastru 'e muru”, con la premiazione del gruppo di Budoni, seguito da Cagliari e da Orani. Ai vincitori sono stati consegnati, oltre all’opera da loro realizzata, anche materiali edili vari, del valore di 800,00 € al primo classificato, di 700,00 € al secondo e di 500,00 € al terzo. La presenza dei turisti è stata massiccia, a conferma che l’evento delle “Cortes Apertas” è davvero un'ottima vetrina e, altresì, una grande opportunità di crescita e di valorizzazione del territorio, delle tradizioni, della cultura e dei sapori locali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Aldo Ferraro - Maestro orafo raffinato 31/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Paola Vegliantei - Accademia della legalità 30/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Paola Ladogana - “Ciao Donna” 29/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Francesca Avesani Raimbault - "Non avrete i miei occhi" 28/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Alessio Santoro - Il mister più bello d’Italia 28/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- Disponibile in radio e in digitale "FUOCO E CENERE", il nuovo brano della band umbra FRAMMENTI 09/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ANNELISE ATZORI - ARTISTA POLIEDRICA 08/08/2022 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- Grande successo dei WHITESHARK venerdì sera al Castello di Urgnano (BG) in occasione del "Fermento Festival" 08/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- “BARCELONA OPERA ROCK” INFIAMMA IL PUBBLICO SICILIANO 08/08/2022 | EVENTI
- NONNA CANDIDA - ESEMPIO D’AMORE E SAGGEZZA 08/08/2022 | ABILMENTE DIVERSI di Ilaria Solazzo e Andrea Titti
- Andrea Ubbiali - Chi abbandona o maltratta gli animali non merita nulla dalla vita 07/08/2022 | AMICI ANIMALI di Nicoletta Cerrani