ALICE riceve il PREMIO TENCO al Teatro Ariston di Sanremo in occasione della 45ª Rassegna della canzone d’autore – Premio Tenco
24 ottobre 2022
Questa sera, venerdì 21 ottobre, in occasione della 45ª RASSEGNA DELLA CANZONE D’AUTORE – PREMIO TENCO che si tiene al Teatro Ariston di Sanremo (IM), ALICE riceverà il Premio Tenco alla carriera, assegnato agli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.
Di seguito la motivazione del Premio Tenco 2022: “L’incontro con Franco Battiato ha decisamente segnato la sua carriera. Le collaborazioni con lui (e con il suo entourage) hanno prodotto canzoni rimaste nella memoria musicale italiana e, soprattutto, tedesca: in Germania ha conosciuto infatti un enorme successo, probabilmente superiore a quello riscontrato in patria. La sua frequentazione della migliore canzone d’autore italiana è stata costantemente dimostrata dalle interpretazioni di brani di De André, De Gregori, Guccini, Gaber, Fossati e del duo Battisti-Panella. Una serie di collaborazioni che l’hanno meritatamente portata all’assegnazione di questo Premio Tenco”.
Nell’occasione Alice si esibirà nell’interpretazione di alcune canzoni d’autore, con Carlo Guaitoli al pianoforte.
Già nel 1985 aveva ricevuto la Targa Tenco come miglior interprete dell'anno con “Gioielli rubati”.
Il 25 novembre uscirà in versione CD e doppio vinile "ERI CON ME" (ARECIBO/ BMG), album di Alice contenente sedici canzoni di FRANCO BATTIATO, registrato in studio con Carlo Guaitoli (pianoforte, direzione) e I Solisti Filarmonici Italiani.
Il pre-order è disponibile al seguente link https://BMGItaly.lnk.to/alice_ericonmePR.
Tracklist:
1 Da Oriente a Occidente
2 Eri con me
3 Lode all’inviolato
4 Io chi sono?
5 E ti vengo a cercare
6 La cura
7 Povera patria
8 L’addio
9 Il re del mondo
10 L’animale
11 La stagione dell’amore
12 Chanson egocentrique
13 I treni di Tozeur
14 Prospettiva Nevski
15 Sui giardini della preesistenza
16 Torneremo ancora
Questo progetto vede le sue radici nella collaborazione artistica tra Alice e Franco Battiato iniziata nel 1980 con il singolo "Il vento caldo dell'estate" e l'album "Capo Nord". Con "Gioielli rubati " del 1985, per la prima volta Alice ha interpretato canzoni di Battiato non scritte per lei, poi per molti anni e in molti progetti discografici ha ripreso il suo abituale ruolo di cantautrice fino al 2003, in cui viene pubblicato "Viaggio in Italia", un album di sole cover dedicato a grandi autori italiani; qui le canzoni di Battiato presenti erano due, ma nei concerti che seguirono aumentarono sempre più, per il rinnovato piacere di Alice nell'interpretare le sue composizioni. In seguito ci saranno altre collaborazioni tra Alice e Franco Battiato, come per l'album "Samsara" con "Eri con me" del 2012 e per l'album "Weekend" con "Veleni" del 2014.
Nel 2016 arrivò anche l’occasione del lunghissimo straordinario tour insieme "Battiato e Alice ".
Nel 2020 inizia il tour "Alice Canta Battiato" tutt’ora in corso, insieme a Carlo Guaitoli, pianista e direttore d’orchestra, già speciale collaboratore di Battiato stesso per oltre vent’anni. Al tour hanno partecipato molti ensemble, in particolare i Solisti Filarmonici Italiani, che sono stati coinvolti anche nella registrazione in studio dell’album "ERI CON ME".
Alice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in evoluzione, grazie a questo atteso disco, si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso queste sedici canzoni a cui sente di aderire pienamente.
“ERI CON ME” è il primo album di Alice pubblicato da BMG.
La Produzione esecutiva dell'album è di Francesco Cattini/Elisa Sitta IMARTS.
Management Francesco Cattini IMARTS.
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia