LA DOLCE VITA DI ROMA CON NUOVI ALBERGHI
17 maggio 2019
di Salvatore Taibi
A far ripartire il mercato immobiliare di Roma potrebbero essere gli alberghi. Grandi catene del calibro di Four Seasons e Mandarin Oriental stanno pensando di approdare nella Capitale creando fermento nel settore dell’ospitalità, nonostante a far registrare i numeri migliori in termini di volumi d’investimento sia stato, negli ultimi anni, il comparto uffici.
Il prossimo 23 maggio aprirà a due passi da Piazza di Spagna l’Hotel de la Ville, di proprietà del gruppo Rocco Forte (partecipato al 23% da Cassa depositi e prestiti). Ancora in corso, invece, la gara per acquistare la storica sede di Bnl in Via Veneto: si tratta di un edificio di ben 24 mila metri quadrati che ha cambiato la destinazione d’uso in alberghiero. L’incasso atteso per la banca è di almeno 250 milioni di euro. Kryalos Real Estate ha acquistato per conto di King Street (società statunitense di gestione degli investimenti) due edifici che saranno convertiti in hotel a marchio W. In via di Santa Chiara sbarcherà invece Marriott, che ha scelto un edificio di Dea Capital per il brand Autograph Collection.
Proprio Dea Capital, che in Italia è la prima Società di Gestione del Risparmio per asset under management, ha investito nell’ultimo anno 1,2 miliardi di euro solo a Roma. Questa stessa società possiede nei propri fondi immobiliari circa 200 asset nella Capitale per un valore totale di 3,5 miliardi. In generale, però, il gap con Milano rimane ancora consistente. Se 20 anni fa Roma era vivace e si preparava al Giubileo con investimenti e incentivi e Milano era in crisi, la situazione si è ora ribaltata. Dal 2015 in poi nel capoluogo lombardo sono arrivati da 2,5 a 4 miliardi di euro di investimento ogni anno, mentre a Roma nel 2018 si è toccata quota 1,8 miliardi. Nel decennio 2008-2018 la Città Eterna si è fermata a 11 miliardi di euro, mentre Milano ha sfiorato addirittura i 22 miliardi. Adesso, però, gli investitori internazionali sembrano guardare alla Capitale come unica altra città italiana in grado di assorbire liquidità e di offrire uno stock storico e di pregio da riqualificare. Il trend, quindi, potrebbe nuovamente mutare.
News » ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino | venerdì 17 maggio 2019
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 09/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia