MATTEO FAUSTINI - “IL GOBBO” PER DIRE NO AL BULLISMO
24 marzo 2021
di Roberto Dall’Acqua
Da oggi, mercoledì 24 marzo, è online il video de “IL GOBBO” (https://youtu.be/ugmdhUSosK8), brano contenuto all’interno dell’album “Figli delle Favole” (Dischi dei Sognatori / Warner Music Italia) del cantautore MATTEO FAUSTINI.
Il video, scritto, illustrato e montato da Luca Musumeci, è stato realizzato in collaborazione con il Centro Nazionale Contro il Bullismo BULLI STOP (www.bullistop.com).
“Il Gobbo” è un brano che affronta i temi del bullismo, del razzismo e dell’omofobia creando un parallelismo con Quasimodo, protagonista del libro “Notre-Dame de Paris” di Victor Hugo, nonché dell’adattamento Disney nel film d’animazione “Il Gobbo di Notre Dame”. Quasimodo è un personaggio in cui lo stesso cantautore si rivede per il suo passato, in cui è stato vittima di bullismo.
«Siamo anime collegate da fili invisibili, amo la musica perché riesce a colorarli un po’ – spiega Matteo Faustini –. Se le scelte che facciamo generano del Bene allora stiamo vivendo nel modo giusto, è stato un privilegio poter fare del bene con anime che vivono nel modo giusto, anime colorate come quelle di Bulli Stop».
«Noi del Centro Nazionale Contro il Bullismo BULLI STOP siamo sempre alla ricerca di messaggi innovativi e di strategie comunicative da comunicare ai ragazzi, andando nelle scuole di tutta Italia in modalità gratuita a fare dibattiti con i giovani e per i giovani – dichiara il Presidente Prof.ssa Giovanna Pini –. Ci arrivano tantissimi brani, video, cortometraggi di ragazzi che si cimentano in quello che può essere un messaggio positivo contro il bullismo. Ci è arrivato “Il Gobbo” di Matteo Faustini, lo abbiamo trovato molto interessante e abbiamo voluto collaborare insieme a lui. Oltre al brano ci è piaciuta la sensibilità di Matteo e la sua propensione a fare del bene ed essere “utile” nella società per mandare un messaggio contro il bullismo. Matteo è un ragazzo che ha subito bullismo, quindi si sente nelle sue parole la veridicità di quello che sta cantando».
“Figli delle Favole” è un concept album incentrato sul mondo delle favole e sugli insegnamenti che possiamo trarre da esse. Prodotto da Enrico “Kikko” Palmosi e Mario Natale, il disco celebra, con l’utilizzo di metafore e giochi di parole, l’amore nelle sue molteplici forme.
L’album contiene inoltre i singoli “Nel Bene e Nel Male” (scritto dallo stesso Matteo insieme a Marco Rettani), in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte” e vincitore del “Premio Lunezia per Sanremo” per il suo valore musicale e letterario, “Vorrei (La Rabbia Soffice)”, “Il Cuore Incassa Forte” e “La Bocca del Cuore”.
Questa la tracklist di “Figli delle Favole”: “La Bocca Del Cuore”, “Nel Bene E Nel Male”, “Si, Lei È”, “Vorrei (La Rabbia Soffice)”, “Il Cuore Incassa Forte”, “Figli Delle Favole”, “Un Po' Bella Un Po' Bestia”, “Come Lo Stregatto”, “Il Gobbo”, “Lieto Fine?”, “Nel Bene E Nel Male (Unplugged Version)”.
www.instagram.com/matteodaslegare - www.facebook.com/Matteo-Faustini-103034254408971
www.bullistop.com - www.facebook.com/bullistop - www.instagram.com/bulli_stop - https://twitter.com/bullistop1
www.facebook.com/PedagogistaPini/ - www.facebook.com/groups/giovannapini/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | mercoledì 24 marzo 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE